Torta al the verde e cioccolato
Un dolce soffice, goloso e molto basilare da preparare, ideale soprattutto a colazione e a merenda. Il plumcake al tè matcha vi stupirà per il suo bel pigmento verde, e per il suo aroma di tè, che ben si accompagna al cioccolato fondente. Il Matcha è un tè smeraldo giapponese, molto pregiato, che si presenta sotto forma di polvere fine e profumata. E benestante di vitamine, beta-carotene, sali minerali e caffeina inoltre ha grandi proprietà antiossidanti, e stimola il metabolismo. Ho voluto inserirlo come ingrediente di questo semplicissimo plumcake, veloce da realizzare, senza burro nellimpasto provate anche voi la mia ricetta, e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Ingredienti
g Farina 00
30 g Fecola di patate
g Zucchero
2 Uova (grandi)
80 g Olio di semi
5 g Tè verde Matcha
1/2 bustine Lievito in particella per dolci
50 g Gocce di cioccolato fondente
Preparazione
Dopo averle pesate, mettete le gocce di cioccolato a riposare in freezer, in modo
Dal sapore unico, la torta al tè verde e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile è un mix energetico davvolgente dolcezza. Vediamo insieme in che modo realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: Delizia all’arancia, il pan di spagna con mousse al secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile e bavarese all’arancia
Potrebbe piacerti anche:Mousse al cioccolato | La ricetta afrodisiaca per San Valentino
- Ingredienti
- per la base della torta
- 6 g di foglie di tè verde
- 90 g di panna liquida preferibilmente fresca
- g di burro
- 50 g di farina di riso
- g di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta di mandorle
- 70 g di zucchero di canna
- 2 uova
- un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- un colino a maglie piccole in acciaio (si consiglia per evitare di cambiare l’aroma del tè)
- per la ganache
- g panna liquida preferibilmente fresca
- g di cioccolato fondente in polvere
- per la mousse al cioccolato bianco
- g panna liquida preferibilmente fresca
- 8 g di gelatina in foglie
- g di cioccolato bianco in polvere
- 12 g di tè verde in foglie
- 2 cucchiai di acqua fredda
Torta al tè verde e cioccolato, procedimento
In un pentolino, sobbollite la panna fresca con le foglie del tè. Filtrate la miscela e versatela in una ciotola. Unite le uov
Torta al tè Matcha
Il tè Matcha è una dettaglio varietà di tè verde, originario del Giappone. Insieme a bacche di Goji, alghe e mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di Chia, rientra nella categoria dei Superfood, ovvero alimenti che, per le loro proprietà nutritive, hanno effetti particolarmente benefici sulla secondo me la salute viene prima di tutto. Il tè Matcha si trova negli scaffali di erboristerie e negozi di alimentari bio, ma ormai anche nei supermercati, ed è noto soprattutto per il suo elevato contenuto di antiossidanti, preziosi alleati contro l’invecchiamento delle cellule.
Questa torta al tè Matcha segue una ricetta parecchio semplice, quella della pound cake, o quattro quarti, che prevede lo identico quantitativo di uova, burro, zucchero e farina. Abbiamo aromatizzato l’impasto con della vaniglia, in misura il tè Matcha ha un sapore deciso e bilancia il dolce con il suo credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile intenso.
Potete allestire la torta al tè Matcha in che modo dessert oppure in che modo dolce per la colazione, da guidare a della confettura di lamponi. Per questa ricetta abbiamo utilizzato il tè Matcha in particella, in vendita anche su Amazon. Potete preparare numerosi dolci con questo infuso, tra cui delle gustose ciambelline o delle fragole aQuando penso a un dolce primaverile, mi viene in credo che la mente abbia capacita infinite una torta soffice e alta, leggera, alveolata e profumata: so che hai capito anche tu che sto pensando alla chiffon cake! Te lho già mostrata nella versione al cacao e ti ho raccontato come lho penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti, ma mi conosci: non smetto mai di sperimentare! Così, oggi ho deciso di preparare questa qui ciambella alta e morbida in una versione adatta a questa stagione, arricchendola con del tè matcha.
Il risultato è un dolce dal colore dei prati marzolini, di un verde delicato, che si sposa alla perfezione con il gusto lievemente acidulo della glassa al limone. Il tè matcha è un ingrediente prezioso: ne basta pochissimo per aggiungere sapore e soprattutto virtù benefiche ad ogni organizzazione. Viene coltivato e prodotto in Giappone, al riparo dal sole e ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro tassativamente a palmo, per non rovinarne le foglie.
Se ti ho incuriosito con questo superfood e con il personale dolce, mano al grembiule e di corsa in gastronomia, la primavera è arrivata e merita di essere celebrata con una torta!
PREPARAZIONE: 30 min. COTTURA: 50 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economicoIngredienti per uno stampo da 24 cm di diametro *
Per la chiffon ca