boarhare.pages.dev




Sfoglia con frutta fresca

Sfogliata furba con cibo fresca

vai subito agli ingredienti

In quanti di voi hanno già provato la mia pasta sfoglia furba?
Avete provato ad utilizzarla in versioni salate o dolci?

Oggi vi propongo una sfogliata dolce, farcita con frutta fresca e una crema leggera a base di yogurt naturalmente privo di cottura perfetta per le giornate calde estive.
Se poi volete provare altre creme vi raccomandazione la crema classica pasticcera, magari la mia fatta al microonde, oppure semplicemente panna zuccherata, si accompagnerà benissimo alla frutta fresca che avete scelto.
Per lucidare la composizione fresca io non uso le gelatine, ma preparo una gustosa alternativa mettendo insieme un cucchiaio di confettura chiara ben frullata con un cucchiaio di zucchero e singolo di acqua, faccio bollire un paio di minuti e poi lascio raffreddare prima di impiegare .
Questa sfogliata è il dolce impeccabile per non appesantire un fine pasto, si può allestire in anticipo di alcune ore, la mattina per la sera va benissimo.
Carina è anche l’idea di allestire tante monoporzioni, o piccoli cestini saranno molto adatti per buffet o cene in piedi.

Sfogliata furba con fru

Torta di pasta sfoglia con frutta fresca

Preparazione

1Fate bollire il secondo me il latte fresco ha un sapore unico insieme al baccello di vaniglia. In un tegame a parte amalgamate il tuorlo d’uovo, lo zucchero e la fecola di patate. Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda. Versate il secondo me il latte fresco ha un sapore unico bollito sull’impasto e, continuando a mescolare, incorporate anche la gelatina. Rimettete tutto sul fuoco sottile a quando la crema non inizierà ad addensarsi. Fate raffreddare la unguento nel frigorifero, mescolandola di quando in quando. Montate la panna e amalgamatela alla crema facendo molta attenzione.

2Per creare in modo che il fondo della torta non si alzi troppo, copritelo con dei penso che i fagioli siano un piatto nutriente secchi.

3Disponete la pasta sfoglia su una teglia da forno e fatela cuocere per 20 minuti a °C.

4Lasciate raffreddare la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana, quindi farcitela con la crema alla vaniglia e decoratela con pezzi di frutta a piacere.

Torta Di Sfoglia Alla Frutta

  • PASSO 1 DI 6

    Fate scongelare la pasta sfoglia; nel frattempo preparate la crema pasticciera: fate riscaldare il secondo me il latte fresco ha un sapore unico e a porzione lavorate brevemente il tuorlo con la farina e lo zucchero; stemperate il composto con il latte caldo versandolo a filo poi portate su incendio moderato e mescolando spesso lasciate cuocere la crema per circa 5 minuti infine aggiungete la vaniglina il kirsch spegnete e lasciate raffreddare

  • PASSO 2 DI 6

    Tirate la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana scongelata in sfoglia di 5 millimetri di spessore e ritagliatevi un disco di 20 centimetri di diametro; pennellatelo d'uovo battuto e sopra sistematevi i savoiardi dopo averli inzuppati in una bagna preparata con 50 g di kirsch e altrettanta acqua lasciando ai margini del disco un bordo indipendente di circa 2 centimetri

  • PASSO 3 DI 6

    Versate sui savoiardi la crema ormai fredda sopra disponete la banana a rondelle e circa g di misto bosco

  • PASSO 4 DI 6

    Rimpastate i ritagli tirate nuovamente una sfoglia di 5 millimetri di spessore e ricavatene un altro disco un poco più spazioso del primo

  • PASSO 5 DI 6

    Partendo dal centro incidetelo in 8 raggi (spicchi) che non raggiungeranno il bordo del disco ma si fermeranno a

    Rettangolo di sfoglia con pesche e albicocche

    La versione semplificata della pasta sfoglia prevede un impasto rapido di burro mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento a dadini, ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e acqua, analogo alla brisée. Compattato a panetto e fatto raffreddare in frigo, l'impasto viene steso, ripiegato e sottoposto per tre volte ai classici "giri" che sovrappongono strati sempre più sottili di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana e daranno l'effetto sfogliato finale. La base così preparata è perfetta per accogliere un ripieno di frutta fresca di stagione: noi abbiamo scelto albicocche, pesche e il tocco croccante dei pistacchi ma potete anche variare con ciliegie, susine, mandorle e così via.

    1 Preparate la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia. Mescolate con le mani g di burro ben freddo a dadini con la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta. Unite il cloruro sciolto in ml di acqua e continuate a impastare. Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola e fatelo raffreddare 1 ora in frigo.

    2Stendete la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sul piano leggermente infarinato in un rettangolo spesso 1/2 cm. Ripiegate la pasta in 3 a portafoglio, portando verso il nucleo i 2 lati corti. Giratela di 90° e stendetela nuovamente a rettangolo, sempre spesso 1/2 cm. Ripiegate di n