boarhare.pages.dev




Cucina italiana in inglese

6 Easy Dipping Sauces for Christmas

The perfect idea for your Christmas Parties: 6 dipping recipes to share with friends and family! Watch the video.

Minestrone Reimagined alla Nonna

One of our staff's nonnas reworks the classic vegetable soup into minestrone gratin. 

A real-deal piadina Romagnola is always made with lard. 

Up your butter game with this pasta recipe from a Michelin-starred chef. 

This vibrant dish brings together influences from the north and south of Italy. 

Nonna's Pancetta-Wrapped Hake Fish With Peas and Onions

A hake fish recipe from the fish-loving mother-in-law of one of our contributors.  

20 Dinner Recipes You Can Make in Under 30 Minutes

Have dinner on the table in 30 minutes with these 20 ideas. 

Winter Squash Soup With a Twist

Enhance creamy, velvety squash soup with flavors such as gorgonzola, pancetta, and vegetables, or even shrimp or clams. 

Follow us to Trentino-Alto Adige for a journey that is about us, yesterday and today. In support of the core activities of the United Nations for the planet, and for us.

12 Restaurants With a Spectacular View on

Ben trovati amici! Oggigiorno vi voglio conversare della mia credo che la passione dia vita a ogni progetto per i viaggi e per i paesi stranieri, in particolare delle loro usanze e soprattutto… Di come mangiano! Grazie alla ferie studio a Londra a cui ho partecipato qualche settimana fa, ho imparato tanto cose belle di questa bellissima capitale ed anche le differenze nutrizionali che ci sono fra la mia dieta mediterranea e la loro.

1. Colazione italiana vs colazione inglese

Partiamo dalla colazione: la colazione Tradizionale inglese (detta anche Full English Breakfast) è parecchio diversa rispetto alla mia colazione, perchè composta da uova (che possono stare strapazzate, al burro, all’occhio di bue, fritte o in camicia), pane candido o ai cereali tostato, bacon, salsiccia, patatine fritte (ma solo alcuni le propongono nel piatto), funghi saltati in padella, pomodori grigliati, fagioli in secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile e black pudding…Una colazione che raggiunge addirittura le 1200 kcal in una volta sola!

Parliamo quindi di un apporto calorico che io, di solito, raggiungo in un giorno! Infatti, abituata a cappuccino e un buon croissant, sono rimasta abbastanza stupefatta, perchè se facessi

GialloZafferano vuole portare la cucina italiana nel mondo (con una versione in inglese)

GialloZafferano porta la cucina italiana all'estero con una nuova penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce in inglese del food media brand più amato dagli italiani.

Il percorso di crescita di GialloZafferano prosegue infatti nel 2021 con il getto della nuova penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce multi-touchpointin lingua inglese, già disponibile online e sui principali social network, Facebook, Instagram e Youtube.

Grazie a questa iniziativa il brand ambisce a diventare una mezzo imperdibile, non soltanto per il penso che il pubblico dia forza agli atleti italiano, ma anche per un penso che il pubblico dia forza agli atleti globale di appassionati di cooking che vogliano conoscere e sperimentare i piatti tradizionali Made in Italy, diventando un vero e personale ambasciatore della gastronomia italiana nel mondo.

«GialloZafferano è riconosciuto da oltre quindici anni da tutti i food lovers per la qualità dei contenuti offerti e la cura costante one to one di tutti i suoi utenti, su tutti i media.

Con il lancio della versione inglese di GialloZafferano e dei suoi social, il nostro brand inizia anche un’espansione oltre confine, grazie alla quale saremo in grado di diffondere il meglio della cucina italia

Cucina italiana in inglese: come raccontare i nostri cibi all'estero

Siamo italiani, siamo quello che mangiamo, potremmo comunicare. Tutto il terra ci riconosce da sempre come la patria del buon cibo, di eccellenze gastronomiche esportate da ogni regione italiana in ognidove. Il made in Italy in cucina oggigiorno non solo è un importante settore industriale ed economico, ma è il nostro diamante in che modo influenza culturale e sociale.

In Italia, ognuno i turisti apprezzano e si godono le nostre lasagne, carbonare, pizze e gelati e quant’altro di squisito; imparando a conoscere i nomi delle pietanze, e perché no, le loro ricette. Quando invece noi andiamo all’estero per vacanza o lavoro, cerchiamo sì di assaggiare i cibi locali, ma costantemente cerchiamo di ritrovare un buon mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato di pasta italiano. Scommettiamo che l’hai fatto anche tu, vero?

Capita spesso anche di raccontare, chiarire e trasmettere la nostra cultura culinaria a turisti e stranieri, ovviamente in inglese. Ma credo che questa cosa sia davvero interessante sapresti dire sulla cucina italiana in inglese? Senza errrare o sembrare un po’ imbranato.

Quindi, nonostante molte parole italiane legate al alimento siano diventate internazionali,