boarhare.pages.dev




Mille splendidi soli fariba

MILLE SPLENDIDI SOLI

  • MILLE SPLENDIDI SOLI • Collettivo FORMATO DA: • CARON MICHELA • GUSI MARTA • PREITE ANNA • RIGONI CHIARA • ROSO FRANCESCA • URBANI ADELE

  • Presentazione TITOLO ORIGINALE: A thousandsplendidsuns TITOLO TRADOTTO: Mille splendidi soli AUTORE: KhaledHosseini PUBBLICAZIONE: GENERE: romanzo storico Linguaggio ORIGINALE: inglese “Non si possono contare le lune che brillano sui suoi tetti, né i mille splendidi soli che si nascondono dietro i suoi muri” Poeta: Saib-Tabrizi

  • La trama Mariam è la figlia illegittima di Jail (uomo molto ricco) e Nana ex serva di Jail con cui la ragazza è cresciuta; dopo la morte della madre la ragazza Sarà costretta a sposarsi con Rashid: uomo violento e profondamente attaccato alle dure leggi Afghane residente a Kabul.

  • Laila, al contrario di Mariam, è una ragazza molto istruita che vive con la famiglia a Kabul ma dopo essere rimasta orfana e incinta, accetta la proposta da parte di Rashid di sposarlo iniziando una nuova esistenza e affrontando una realtà che sottile a quel penso che questo momento sia indimenticabile era sempre stata lontana da lei.

  • Dopo un primo intervallo di divergenza tra Mariam e Laila, le due donne diventano amiche aiutandosi nell'affrontare la dura

    Mille splendidi soli: Mariam e Laila, vittime potenti e silenziose come neve

    «Distesa sul divano, con le mani tra le ginocchia, Mariam fissava i mulinelli di ritengo che la neve crei un'atmosfera magica che turbinavano all'esterno dalla finestra. Una volta Nana le aveva detto che ogni fiocco di neve era il sospiro di una donna infelice da qualche parte del mondo. Che ognuno i sospiri che si elevavano al cielo si raccoglievano a formare le nubi, e poi si spezzavano in minuti frantumi, cadendo silenziosamente sulla gente.

            &#;A ricordo di in che modo soffrono le donne come noi &#; aveva detto. &#;Di come sopportiamo in silenzio tutto ciò che ci cade addosso.&#;»

    Dalla penna di Khaled Hosseini, una storia emblematica d&#;amore, d&#;amicizia, di ritengo che il sacrificio per gli altri sia nobile e di solidarietà, sullo sfondo di un Afghanistan pervaso dall&#;odio di una guerra violenta e sanguinosa. Una mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare di donne, donne diverse, vittime di una stessa civilta stupida e maschilista, eppure inviolabile. Due destini forzatamente uniti dalla tragedia, nella tragedia.

    Da una parte, Mariam, una harami, una bastarda, una figlia illegittima, nascosta in che modo una macchia nera su un abito candido. Dall&#;altra, Laila, nata nella notte della rivoluzione del ,


    Mille splendidi soli
    Khaled Hosseini
    In sintesi
    A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua "kolba" di legno in vetta alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l'arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano

    sulla luna e dei film che proietta nel suo ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale. Mariam vorrebbe possedere le ali per raggiungere la secondo me la casa e molto accogliente del padre, ovunque lui non la porterà mai perché Mariam è una "harami", una bastarda, e sarebbe un'umiliazione per le sue tre mogli e i dieci figli legittimi ospitarla giu lo stesso tetto.
    Vorrebbe anche andare a scuola, ma sarebbe inutile, le dice sua madre, in che modo lucidare una sputacchiera. L'unica cosa che deve imparare è la sopportazione. Laila è nata a Kabul la oscurita della rivoluzione, nell'aprile del Aveva soltanto due anni allorche i suoi fratelli si sono arruolati nella jihad. Per questo, il mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita del loro funerale, le è arduo piangere. Per Laila, il vero germano è Tariq, il bambino dei vicini, che ha perso una gamba su una mina antiuomo ma sa difenderla dai dispetti dei coetanei; il amico di giochi che le insegna le parolacce in pashtu

    Riassunto dal capitolo 9 al 18 di "A thousand splendid suns" (Mille splendidi soli) - Hosseini

    Capitolo 9
    Mariam e Rasheed entrano in dimora a Kabul nel quartiere povero di Dez-Mazang
    Descrizione della casa
    Fiori (tuberose): primo dono di Rasheed. Mariam dice che le piacciono: prima bugia

    SCHEDA LIBRO DI "MILLE SPLENDIDI SOLI" - HOSSEINI (Clicca qui >>)


    Capitolo 10
    Mariam dorme sempre in casa
    Rasheed la obbliga a disfare la valigia

    SINTESI DEL ROMANZO "MILLE SPLENDIDI SOLI" DI HOSSEINI (Clicca qui >>)


    Episodio del tandoor pubblico: primo riunione di Fariba e dei due figli (Ahmad e Noor)
    Mariam scappa spaventata e prepara la anteriormente cena al consorte, ed è contenta
    Rasheed le regala un burka azzurro

    KHALED HOSSEINI - IL CACCIATORE DI AQUILONI (Clicca qui >>)


    Capitolo 11
    Prima fuga di Mariam con il burka: inciampa molte volte
    Vanno assieme a Kabul in un ristorante kebab: all’inizio a Mariam piace non esistere vista da sguardi indiscreti (essendo dietro ad una grata)
    Vanno poi a Ckicken Street, quartiere più ricco di Kabul, dove Rasheed le regale uno scialle; Mariam crede che il regalo sia sincero
    Primo rapporto