Classifica vendite singoli
Per ottenere la classifica di un determinato anno, usate il menu nel riquadro qui a sinistra.
Questa sezione raccoglie le classifiche dei "single" più venduti nell'intero anno (78 giri, 45 giri, CD, mp3 o streaming, in base alla tecnica dell'epoca). Ci sembra utile qualche precisazione.
- In realtà la stima delle vendite non si riferisce al solo periodo in questione ma coinvolge anche le vendite di anni contigui: di quello precedente e/o di quello successivo, in funzione della longevità del brano in classifica.
- I titoli presenti in classifica in più anni vengono inseriti nella classifica dell'anno in cui hanno avuto il maggior successo, segnalando tra parentesi quadre gli anni di presenza in classifica. Il numero dopo il segno # indica la max posizione raggiunta nella classifica settimanale.
- Quindi le nostre classifiche differiscono sensibilmente da quelle di "fine anno" di altre fonti in quanto queste ultime si riferiscono alle vendite avvenute solo all'interno dell'anno solare.
- Fa eccezione a questa regola la classifica dell'anno più recente (segnalata con un *) perchè, ovviamente, diversi titoli non hanno ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza concluso il loro ciclo di a mio avviso la vita e piena di sorprese e non sono ancora disponibili i
Ecco le classifiche degli album, dei singoli e dei vinili più ascoltati (e comprati) nel
«Il mercato musicale del si chiude con un bilancio estremamente positivo, tra credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste significativi per lo streaming e un importante incremento della presenza femminile nelle classifiche annuali Top of the Music by FIMI/GfK, le uniche che comprendono tutti i canali di vendita e di ascolto esistenti (canali: fisico, digitale, audio streaming premium e free, mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione streaming)».
Comincia così la nota stampa che comunica i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste ufficiali FIMI per lanno appena concluso. Sappiamo quindi chi sono ora i più ascoltati dello scorso anno, e non ci sono troppe sorprese. In che modo sempre stravince la musica italiana e sono pochissime le uscite internazionali che si guadagnano un posto in classifica. Ma entriamo nel dettaglio.
Nei singoli il primo posto è di Mahmood con Tuta Gold mentre Rose Villain, con Come un tuono (feat. Guè), si posiziona al secondo posto. Terza parte Geolier, con il brano sanremese I p’ me, tu p’ te.
Negli album trionfa invece Icon di Tony Effe, seguito da Dio lo sa di Geolier in seconda posizione e da Vera baddie di Anna in terza.
Nella categoria CD, vinili e musicassette, K
Le classifiche Fimi degli album e dei singoli più venduti in Italia nel
Il mercato musicale italiano chiude il con un bilancio positivo, segnato da una crescita significativa dello streaming nelle classifiche annuali Top of the Music di Fimi/Gfk, che includono tutti i canali di scambio e ascolto (fisico, digitale, streaming audio premium e free, video streaming). A dominare la classifica degli album è Tony Effecon "Icon", seguito da Geoliercon "Dio lo sa" e Annacon "Vera baddie" Nei singoli, Mahmoodconquista la vetta con "Tuta Gold", seguito da Rose Villaincon "Come un tuono" (feat. Guè) e Geolier con "I p’ me, tu p’ te". Kid Yugi condotta la classifica di cd, vinili e musicassette con "I nomi del diavolo", seguito da Lazzacon "Locura" e Taylor Swiftcon "The Tortured Poets Department". La presenza femminile nelle classifiche è in forte aumento, in che modo anticipato da Spotify Italia che ha registrato un incremento del % di brani di artiste italiane nelle playlist editoriali internazionali dal Nella Top 20 Album Fimi , il numero di artiste è cresciuto del % secondo me il rispetto reciproco e fondamentale all'anno precedente. Anna, con "Vera baddie" al terzo ubicazione, interrompe anni di asAmor
Achille Lauro
N.1 della settimana
dal 18 al 24 maggio
Achille Lauro
Amor
Blanco
Piangere a 90
Elodie
Mi ami mi odi
Fedez, CLARA
Scelte stupide
Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali
Bottiglie vuote
Cesare Cremonini feat. Elisa
Nonostante tutto
Noemi
Non sono io
Tananai
Alibi
Annalisa
Maschio
Carl Brave feat. Sarah Toscano
Perfect
Marracash
Lei
Alfa feat. Manu Chao
A me mi piace
Ultimo
Bella davvero
Gianna Nannini
Panorama
Alessandra Amoroso
Cose stupide
Jovanotti
Un pianeta a parte
Gigi D'Alessio
Rosa e lacrime
Coez
Ti manca l'aria
Giorgia
La cura per me
Fabio Rovazzi, Paola Iezzi, Dani Faiv
Red Flag