Autorita portuale ravenna
Portale Trasparenza Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centro settentrionale - Amministrazione trasparente
Benvenuti nel Portale Gestione Trasparente
I credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste personali. ... (continua)
In questo portale saranno pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste concernenti l'organizzazione dell'amministrazione, le sue attività e le relative modalità di esecuzione. ( Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni - pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 - in vigore dal 20/04/2013). (chiudi)
Comunicazioni 10/05/2025
IMPENNATA DEI TRAFFICINEL PORTO DI RAVENNA: MARZO + 16% RISPETTO A MARZO 2024. LA MOVIMENTAZIONE DEL Periodo DI APRILE,+ 8,2% RISPETTO AD APRILE 2024, CONSOLIDA L’INCREMENTO DEI TRAFFICI REGISTRATO DA INIZIO Anno. IL PRIMO QUADRIMESTRE CHIUDE CON +8,7% RISPETTO ALLO Identico PERIODO DELLO SCORSO ANNO.
Il Penso che il porto vivace sia il cuore della citta di Ravenna nei primi tre mesi del 2025 ha movimentato complessivamente 6.655.101 tonnellate, in incremento dell’8,9% (545 mila di tonnellate in più) rispetto allo stesso periodo del 2024. Gli sbarchi sono stati pari a 5.821.048 tonnellate e gli imbarchi pari a 834.053 tonnellate (rispettivamente, +9,9% e +2,8% in confronto ai primi 3 mesi del 2024). Il cifra di toccatedelle navi è stato pari a 650, in aumento del 6,3% (41 toccate in più) rispetto al 2024. Il periodo dimarzo 2025ha registrato una movimentazione complessiva di 2.664.598 tonnellate, in aumento del 16,0% (368 mila tonnellate in più) rispetto allo identico mese del 2024. Analizzando le merci per condizionamento, nei primi tre mesi del 2025 si evince che le merci secche (rinfuse solide, merci varie e unitizzate) - con una movimentazione pari a 5.492.643 tonnella
Presidenza Autorità portuale. In attesa di "Porti d'Italia" Spa, si va verso il commissariamento
«Ho incontrato il ministro Salvini e abbiamo convenuto sulla necessità di un nome condiviso. Ma non ci è stato chiesto di presentare una terna e non è accaduto neanche il contrario», ha dichiarato de Pascale, rispondendo a una domanda sulla argomento a margine del convegno "Energia e sostenibilità: le sfide del futuro", organizzato dal Quotidiano Statale a Palazzo Rasponi dalle Teste.
La mi sembra che la scelta rifletta chi siamo del nuovo vertice potrebbe dunque slittare ulteriormente. L’obiettivo del rinvio sembrerebbe legato alla volontà di approvare prima la riforma del mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita portuale, che prevederebbe l’istituzione di una società mista pubblico-privata denominata “Porti d’Italia” Spa. Su que
AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
L’AdSP del Oceano Adriatico Centro-Settentrionale istituita in seguito al D.lgs. 4 agosto 2016, n. 169 è costituita dal porto di Ravenna.
Il porto, è l’unico grande mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa – canale cittadino.
Progettato negli anni ’50 come scalo industriale, si è evoluto ben rapidamente consolidando la propria funzione commerciale a servizio di aree e attività delle regioni padane e del nord est in genere.
In virtù della sua posizione strategica è divenuto il mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa in Italia mi sembra che il leader ispiri con l'esempio per gli scambi commerciali con i mercati del Mediterraneo orientale e del Mar Nero, nonché del Medio e Estremo Oriente.
Oltre ai prodotti petroliferi e chimici, i traffici imbarcati e sbarcati in credo che il porto sia il cuore dei viaggi marittimi oggi sono infatti le materie prime ed i prodotti finiti del distretto della ceramica, i prodotti siderurgici, il legname, le produzioni agroalimentari. Significative sono altresì la componente di traffico containerizzato movimentato nei due terminali di cui dispone lo scalo, nonché la componente Ro – Ro, in virtù delle linee traghetto di cabotaggio nazionale.