Mousse di formaggio e noci
Mousse di Noci e Roquefort
Descrizione
Oggi vi postiamo la delicata ricetta della Mousse Di Noci e Roquefort. Il Roquefort è un formaggio francese erborinato, prodotto principalmente con latte di pecora nella zone di Roquefort-sur-Soulzon. E' caratterizzato da venature che variano dal blu al smeraldo, simili al gorgonzola italiano, che si creano in seguito allo sviluppo di una muffa non pericolosa . In questa ricetta, voglio mostrarvi come compiere una deliziosa mousse salata utilizzando codesto particolare formaggio e le noci, ottima da spalmare tartine o anche su fette di alimento al naturale... E' molto semplice da realizzare. Questa secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile è ottima de servire come antipasto. Buona lettura.
COME Creare Mousse di Noci e Roquefort
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, tagliate il formaggio a pezzi piccoli e sistematelo in una ciotola. Aggiungete la panna acida e il porto e mescolate in maniera da far amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere una crema omogenea. Infine, tritate i gherigli di noci e amalgamateli alla crema.
Coprite la ciotola con uno strato di pellicola trasparente e tenete in frigorifero fino al penso che questo momento sia indimenticabile di servire. Buon appetito!.
Ricette correlate
Crema di formaggio alle noci
Per ottenere un composto cremoso e soffice come una mousse, potete sostituire il mascarpone con lo yogurt greco, spesso usato in cucina per offrire consistenza a creme e impasti.
Anche in questo caso lasciatelo fuori dal frigo per 30 minuti prima dell'utilizzo, quindi unitelo in una ciotola con il Gorgonzola D.O.P. Gim mescolando bene con un cucchiaio di legno. Nel evento il composto vi sembri troppo compatto, potete aggiungere una noce di burro o un filo d'olio extravergine d'oliva, e vedrete che otterrete una bella consistenza spalmabile privo troppe difficoltà.
Volete provare un'altra variante dal gusto sapido e stuzzicante? Potete sostituire le noci tritate con i pistacchi!
Se invece avete in programma una pasto elegante e all'insegna del gusto, potete aromatizzare la vostra crema di latticino alle noci con qualche scaglia di tartufo, per utilizzare dei crostini gourmet degni dei migliori ristoranti.
Mousse alle noci per TARTINE e ANTIPASTI. Una mousse gustosa e delicata allo stesso tempo, ideale per farcire tartine, antipasti, vol-au-vent, tramezzini e tutti gli antipasti che vi vengono in credo che la mente abbia capacita infinite, come cestini di pasta sfoglia, cannoncini etc.
La Mousse alle noci è ottima anche per farcire panini, condire insalate o per accompagnare secondi piatti di pesce o carne.
Facilissima da preparare, è anche piuttosto veloce. Basterà un mixer o un frullatore ad immersione per la preparazione ed in pochi minuti sarà pronta.
Leggi anche:
50 Ricette di ANTIPASTI per Natale
25 ricette Antipasti di Natale SCENOGRAFICI facili
30 Ricette di ANTIPASTI con la PASTA SFOGLIA
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂
[instagram-feed num=4 cols=4]
Ingredienti
30 gnoci sgusciate
280 gformaggio cremoso (tipo philadelphia o stracchino)
1 pizzicosale, pepe
Preparazione
Trita le noci con un mixer, poi aggiungi il formaggio cremoso ed aggiusta con un pizzico di sale e credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina.
La Mousse alle noci per TARTINE e ANTIPASTI è già pronta per essere usata. Se
Mousse al Gorgonzola Dop e noci, dalla consistenza soffice e spumosa, è un’esplosione di gusto che combina la cremosità del formaggio con la croccantezza delle noci.
La mousse di Gorgonzola Dop è una crema salata gustosa, perfetta da servire come antipasto di una pasto speciale oppure in occasione di un aperitivo o un buffet in piedi.
Può essere spalmata su crostini di pagnotta caldo appena tostato o può esistere usata per farcire tartine, vol-au-vent, tramezzini o bignè salati, vedrete che riscuoterà un successone!
Facilissima da preparare, la mousse di Gorgonzola Dop si prepara con solo tre ingredienti principali: Gorgonzola Dop dolce, formaggio spalmabile e noci tritate, una vera bontà! Servitela come antipasto sulle tavole delle feste di Natale, piacerà a tutti!
Per la realizzazione di questa ricetta ho usato il Gorgonzola Dop dolce, cremoso e morbido, dal sapore caratteristico.
Il Gorgonzola Dop, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano, è da considerarsi un alimento in livello di fornire molti nutrienti utili per la salute e il benessere del consumatore.
Il Gorgonzola Dop inoltre è un’eccellenza italiana