boarhare.pages.dev




Frittelle di fiori di zucchine

Vai alla ricetta Stampa ricetta

Mia madre ha un credo che il talento vada nutrito con passione speciale per cambiare gli ingredienti più semplici in autentiche delizie. Ogni credo che l'estate porti gioia e spensieratezza, quando il afoso comincia a farsi sentire, non passa settimana senza che lei prepari le sue famose frittelle di fiori di zucca. Il soltanto pensiero mi riporta immediatamente al aroma che invade la cucina, un aroma che sa di casa e di estate. Le sue frittelle sono croccanti fuori e morbide dentro, e ogni volta che le mordevo da ragazza, sentivo la incantesimo della sua gastronomia che mi avvolgeva. Oggi ti credo che il racconto breve sia intenso e potente delle “nostre” frittelle di zucchine e fiori di zucca.

La sua ricetta è tanto semplice misura perfetta. Con pochi ingredienti -fiori di zucca appena raccolti, farina, birra e un pizzico di sale- riesce a creare un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato che non ha bisogno di altro per essere straordinario. Anche ora, ogni volta che la vedo all’opera, mi sorprende la sua abilità nel allestire queste frittelle con un tocco che sembra quasi un incantesimo. Non c’è bisogno di trucchi elaborati o ingredienti sofisticati: è la sua mano, il suo amore per la cucina e la sua attenzione ai dettagli che fanno la differenza.

Nonostante io ami sperimentare in cu

Frittelle di zucchine,ricotta e fiori di zucca

Introduzione

Un secondo o antipasto sfizioso. .ma .. soprattutto pericoloso 😂😂😋😋

Potrebbero piacerti anche...

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa laviamo e priviamo delle due estremità le zucchine.asciughiamo e grattugiamo. Le versiamo in una scolapasta così da fare partire tutta l'acqua della verdura (una mezz'ora). Prendiamo i fiori di zucca e li puliamo togliendo il pistillo le escrescenze spinose tipiche del calice e il gambo e li passiamo sotto l'acqua fredda ,asciughiamo e tritiamo grossolanamente.

STEP 2

Passata mezz'ora strizziamo le zucchine e le versiamo in una ciotola con le uova ,il formaggio,pepe,sale,i fiori di zucca la ricotta e mescoliamo infine la farina io ho messo 4 cucchiai ma se vedete che l'impasto è troppo morbido aggiungente della altra farina.infine la menta spezzettata. Mescoliamo Pronti per friggere Io uso un cucchiaio lo riempio e lo verso nell' olio bollente.

STEP 3

Tampino olio in eccesso e spolverarata rapido di sale e pepe. Buon appetito

Vota la ricetta

Fai percepire la tua suono, chef!

Vota questa ricetta

Le_ricette_di_Romina_

93 ricette

Sono mamma di due mer

Frittelle di fiori di zucca

Le frittelle di fiori di zucca sono singolo dei motivi per cui vale la pena friggere d'estate: golosissime! Si tratta di frittelle di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana lievitata alle quali è impossibile resistere. 

Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo mondati, i fiori vengono tagliati a metà (o a striscioline se preferite) e immersi in una pastella di farinaacqua lievito di birra. Il tutto lievita per un paio d'ore e poi si frigge a cucchiaiate: attesa e attenzione alla frittura sono ampiamente ripagate.

Questi soffici bocconcini sono uno stuzzicante antipasto, un rustico finger food da aperitivo o una merenda. Se le frittelle salate vi piacciono quanto quelle dolci provate anche le frittelle di zucchine e le frittelle di patate. 

Approfittate della stagione di questi deliziosi fiori eduli lasciandovi motivare da tutte le nostre ricette con i fiori di zucca.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fiori di zucca fritti in tempura, Fiori di ortaggio fritti in pastella, Fiori di zucca al forno facilissimi

Frittelle di sciurilli

Di tutte le fioriture belle, ma anche appetitose, dell'orto primaverile ci sono i fiori di zucca! Singolo dei modi più gustosi per cucinarli è realizzare le frittelle di sciurilli: un'antichissima e buonissima ricetta campana! I fiori di ortaggio, o sciurilli in dialetto napoletano, vengono ripassati in questa qui veloce pastella lievitata e successivamente immersi in olio bollente che li trasformerà in queste irresistibili frittelle. Del resto fritti o al forno i fiori di zucca sono protagonisti di svariate ricette tutte irresistibili. Ma le frittelle di sciurilli, per chi proprio non le conoscesse, faranno rapidamente breccia nei vostri cuori. Pensate che fanno parte anche delle ricette dello street food partenopeo: queste zeppoline di fiori di ortaggio vengono vendute nelle friggitorie dei vicoli del centro storico nel famoso cuoppo assieme alle palle di riso (tipo arancini), i crocchè (le crocchette di patate), le frittatine di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana napoletane, le zeppole salate napoletane e le irrinunciabili pizzelle fritte.
Amanti o non, curiosi o esperti, dovete assolutamente provare la ricetta delle frittelle di sciurilli, così potrete farci sapere credo che questa cosa sia davvero interessante ne pensate!

Provate anch