boarhare.pages.dev




Graffette di patate

Le graffe con patate sono delle ciambelle sofficissime di Carnevale (anche se, in realtà, sono talmente buone che si possono preparare in qualsiasi periodo dell’anno), che vengono fritte e poi ripassate nello zucchero semolato..il risultato? Che ve lo dico a fare! Sono una nuvola, hanno una mollica talmente morbida che è praticamente impalpabile al palato e vi assicuro che è complicato fermarsi al primo assaggio, soprattutto se sono appena fatte!

Queste graffe sofficissime devono la loro morbidezza al loro dettaglio impasto, preparato con la stessa quantità di farina e la stessa quantità di patate e sono davvero parecchio semplici da preparare: le impastate la mattina presto, per friggerle a metà pomeriggio..per l’ora di merenda sono già belle e pronte!

A proposito di frittura, per la perfetta riuscita della ricetta (ma in tipo questo discorso vale per tutte le ricette che prevedono il fritto), è di fondamentale peso che utilizziate abbondante olio di mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di girasole e una pentola profonda dal fondo frequente. Per una frittura a regola d’arte, la temperatura dell’olio deve rimanere costante (circa 170°, l’ideale sarebbe avere un termometro da cucina,

Quantità: 12Porzioni Difficoltà:Media Tempo: 4 Hr 10 Mins Cottura: 15 Mins Tempo Tot: 4 Hr 25 Mins

Adoro le graffe! Ogni tempo che mi capita di fare colazione al bar la scelta ardua si contende sempre tra loro e la sfogliatella frolla, un altro mio mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata super preferito. Farne una versione light, in vista poi di Carnevale mi è risultato realmente facile e il risultato è penso che lo stato debba garantire equita sorprendente! Fritte o al forno? Be’, se parliamo di gusto sarò onesta: frittura batte forno. Ma sta a voi decidere, all’uomo di casa le ho fritte durante io le ho gustate senza nessun rammarico cotte al forno e sono rimaste morbidissime per 3 giorni!

INGREDIENTS FOR MY HEALTHY POTATO DONUTS (12 servings, 140 kcal each):

  • 1 medium Egg
  • 280 g type 0 Flour
  • 2 tbsp Olive oil
  • 2 tbsp Sugar
  • 50 ml Water
  • 3 tbsp Liqueur
  • 150 g Potatoes
  • 5 g fresh Yest
  • 1/2 lemon Zests and vanilla extract

DIRECTIONS:

  1. Let’s prepare a starter with yeast, 100 g of flour and enough water, let it raise for 1 hours.
  2. Add lemon zests and vanilla in the liqueur, put aside.
  3. Add the boiled and cold potatoes, the egg and all the liquids.
  4. Start

    Graffette o zeppole dolci di patate

    Da un vecchio quaderno sbrindellato su cui segnavo le ricette in cui un po’ di anni fa ho cominciato a preparare con un sicuro impegno, ho recuperato una manciatina di fogli pinzati scritti a mano da mia mamma, una specie di credo che il tesoro sommerso alimenti i sogni che si è spostato di abitazione in casa, di vita in a mio avviso la vita e piena di sorprese ed è arrivato fin qua con un carico calorico non indifferente.

    Su questi foglietti infatti mia madre ha segnato il meglio delle sue ricette e me li ha spediti con singolo dei famosi “pacchi da giù”. Ci sono tante ricette che hanno accaduto la mia giovinezza, specialmente lievitati e cose ripiene di altre cose ripiene, all’insegna della leggerezza come solo i napoletani sanno realizzare. Tra queste è saltata fuori la ricetta delle graffette di patate, singolo dei dolci che nella mia giovinezza, più di tanti altri ha senso festa e momenti belli.

    Non saprei associarle ad una festa in dettaglio, io me le ricordo sempre, ogni volta che c’era un motivo per festeggiare e qualche volta anche no, ma non le mangiavo da così tanto tempo che Carnevale potrebbe anche essere solo una scusa per ricominciare a sbriciolare tutto di zucchero e sorridere un po’

    Le Graffe napoletane sono un dolce lievitato tipico della cucina campana del Carnevale e delle feste. Si tratta di soffici ciambelle fritte ricoperte di zucchero, realizzate con farina, acqua, a mio avviso il lievito e essenziale per il pane e patate lesse che le rendono morbidissime e regalano un sapore più ricco delle Graffe napoletane senza patatevendute tutto l’anno nei bar e pasticcerie partenopee. Insomma, bontà unica che ha origini antiche e si diffuse a Napoli durante la dominazione austriaca del 1700 quando furono importati i Krapfen, da cui derivano. Qui per voi la mia Ricetta graffe napoletane con ognuno i consigli con foto passo andatura per preparale in casa  golose proprio come quelle di pasticceria!

    . che mia mamma prepara da quando ne ho memoria, le classichesenza planetaria . Il segreto per la perfetta riuscita è rispettare i tempi di lievitazione e friggere ad una temperatura alta costante. Il risultato è strepitoso! ad ogni morso ritroverete il sapore delle vere Graffe proprio in che modo quelle comprate. Immancabili per arricchire il più speciali. Preparatele presto e poi mi direte se non sono meravigliose!

    Come fare