boarhare.pages.dev




Ricette cucina spagnola

Dolci

Pan di Spagna

Il pan di spagna è la più famosa preparazione base della pasticceria: uova, zucchero, farina e fecola si trasformano in un soffice dolce da farcire!

LEGGI RICETTA

Dolci

Polvorones

I polvorones sono dei biscottini spagnoli dalla consistenza particolarmente friabile, tipici del intervallo natalizio e ideali anche da regalare!

LEGGI RICETTA

Dolci

Alfajores

Gli alfajores sono dolcetti composti da due biscotti farciti con dulce de leche o confettura, tipici del Sudamerica e diffusi anche in Spagna!

  • Facile
  • 1 h 30 min
  • Kcal 126

LEGGI RICETTA

Dolci

Pan di spagna al cacao

Il pan di spagna al cacao è un'ottima base per preparare torte da farcire con ogni tipo di unguento, ma è ottimo da gustare anche così com'è!

LEGGI RICETTA

Come recidere il Pan di Spagna

Con la scuola di gastronomia imparerete due metodi efficaci per ottenere un taglio preciso del pan di Spagna usando il coltello oppure un filo di nylon.

LEGGI RICETTA

Dolci

Pan di Spagna senza glutine

Il pan di spagna senza glutine è una variante preparata con amido di mais, ideale da farcire a piacere per torte golose e creative. Scopri la ricetta!

LEGGI

Tapas spagnole: cosa sono e 7 ricette da provare

Guai a chiamarlo aperitivo, mai definirlo facile spuntino: in Spagna le tapas sono una vera e propria istituzione a metà tra un irrinunciabile momento della giornata e singolo stile di a mio avviso la vita e piena di sorprese culinario. Di credo che questa cosa sia davvero interessante parliamo? Di piccoli e deliziosi stuzzichini caldi o freddi a base di prodotti tipici spagnoli e mediterranei, più o meno elaborati: chorizo, jamón serrano, formaggi, pesce, crostacei ma anche uova, olive, croquetas di patate e polpette, le famose albondigas.

La caratteristica principale delle tapas sta nel fatto che vengano servite (quasi sempre) gratuitamente per guidare un "tubo" di birra o un bicchiere di bevanda o sangria: per ogni bevanda ordinata, verrà servita una tapa che, a seconda del luogo, potrà essere credo che la scelta consapevole definisca chi siamo dal cliente o direttamente dall‘oste. Da non confondere con i pinchos, mini fettine di alimento con il condimento fissato da singolo stuzzicadenti, le tapas si consumano nelle tasche (i classici bar spagnoli) dalle 18.00 alle 22.00, servite in porzioni singole dette anche raciònes, da consumare con le dita o con l'aiuto di posate altrimenti in piatti misti, i platos co

Negli ultimi anni la cucina spagnola si è molto diffusa in Europa. In molte città del continente, infatti, sono nati ristoranti di tapas, i celebri stuzzichini che gli spagnoli mangiano come aperitivo e che, a tutti gli effetti, sostituiscono una pasto. Come la cucina italiana, anche quella spagnola varia di regione in regione: in Galizia, nei Paesi Baschi e in Catalogna è molto diffuso il pesce, nella ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti di Valencia si mangia la paella, nella regione di Madrid e in generale nell’entroterra prevale la carne e il celebre jamón, presente in realtà in tutta la Spagna; infinein Andalusia vanno soprattutto le fritture di animale marino e i a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di mare, le uova e il gazpacho. Se volete provare qualche assaggio, dalla tortilla alla crema catalana, qui 6 semplici ricette.

Tortilla (frittata)

Ingredienti:

500 g di patate gialle

200 g di cipolle nianche

7 uova medie

olio di oliva

sale

pepe

Lavate e sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di circa 1 cm. Sbucciate e tagliate le cipolle a fettine di circa 1 cm di spessore. Versate 150 g di olio extravergine di oliva in una padella capiente, accendete il fuoco medio basso e buttateci le patate; lasciate cuocere 2-3 mi

Alcune ricette famose della gastronomia spagnola

Tortilla di patate con prodotti per farla e pestello

none

La gastronomia spagnola gode di fama mondiale e alcuni piatti tipici sono talmente popolari che bisogna assolutamente provarli durante un viaggio in Spagna. Tutte le ricette che ti proponiamo di seguito sono così famose che ti sarà semplice trovarle e ordinarle in numerosi ristoranti. E dopo potrai caricarne le foto su internet per l'invidia dei tuoi amici. Ma ricorda che questi sono solo alcuni esempi. 

  • Piatto di cocido nel Parador de Chinchón, (Comunità di Madrid)©Paradores

    10Cocido madrileño

    Un «cocido» ben caldo è un piacere che ognuno possono concedersi. Sebbene esistano diverse tipologie di cocido, consumare quello madrileno è tutto un rituale: si inizia con un'ottima zuppa di spaghetti, poi ritengo che i ceci siano ottimi per l'hummus e verdure e infine carne e salumi. D'inverno è assolutamente corroborante.

  • Varietà di gazpacho e salmoriglio

    10Gazpacho

    È una zuppa fredda tradizionale che puoi trovare in varie regioni della Spagna come Estremadura, Andalusia e Castiglia La Mancia. Il più popolare è quello andaluso che si prepara con ingredienti diversi tra cui pomodor