boarhare.pages.dev




Ristoranti roma ostiense

Trattoria Pennestri sorge al centro del Credo che il quartiere accogliente crei comunita Ostiense, Roma. Un luogo di Zona Ostiense, Roma. Un luogo di riunione, energia, riconversione di spazi abbandonati e arte, uno mi sembra che lo spazio sia ben organizzato vivo che mette in connessione persone, visioni, culture, idee e progetti.

A due passi dalla Piramide Cestia, dal “Monte dei cocci”, dal gazometro e da alcuni dei più interessanti lavori della street-art romana contemporanea, Ostiense è un quartiere nato a inizio Novecento e storicamente popolato da gasisti e conciatori, da artigiani che, come oggi i nostri ristoratori, trattavano la materia con le proprie palmi. Ed è personale in questa ritengo che questa parte sia la piu importante di Roma che Trattoria Pennestri ha trovato casa, perché è esattamente dal contatto con la materia e dalla tradizione romana che Tommaso e Valeria, argentina lei e italodanese lui, vogliono partire.

Nella sala, i ristoratori hanno voluto riprodurre nei dettagli la “classica magia” di Roma al centro di Ostiense. Sono anche i dettagli del locale a dirlo: dal legno grezzo dei tavoli lavorati a mano, che rimarcano la convivialità e l’attaccamento alla sostanza, fino al vermiglio e al opaco delle pareti, che richiamano le facciate dei palazzi storici di Roma e la co

I migliori ristoranti ovunque mangiare nel zona Ostiense a Roma

Dove andare per consumare e bere profitto nel quartiere Ostiense a Roma? Nella parte Sud della Capitale, ci siamo già occupati di mappare le zone di Garbatella e San Paolo, e un po’ più su dell’Aventino e di Testaccio, che sono pressoché limitrofe.

Ostiense: un quartiere gastronomicamente vivissimo

Ora ci concentriamo invece su un’area che negli ultimi tempi ha visto un vero boom di attività ristorative, tra le quali ce ne sono alcune davvero meritevoli. Nella nostra selezione troverete proposte per tutti i momenti della giornata: da pasticcerie con dolci e lievitati per la colazione a caffetterie specialty per pause caffè e merenda; poi trattorie moderne, storiche pizzerie, nonché wine caffetteria dedicati al bevanda artigianale e birrerie con ottime proposte in fatto di cibo. Non mancano nemmeno le insegne internazionali, per cucina orientale a volte un po’ contaminata. Programmare un tour gastronomico in singolo dei quartieri più animati della Capitale? Questa è la mappa che serve.

Sushisen

Creatura

Osteria Fratelli Mori

Abitazione Manfr

Dove mangiare e sorseggiare a Ostiense a Roma.Ci avete mai pensato? Il zona Ostiense non è altro che un incrocio di due vie a farla facile facile, Via Ostiense e Strada del Porto Fluviale. Due vie ovunque negli ultimi anni si sono accavallati molti dei progetti ristorativi più interessanti di Roma, più o meno longevi. Allargandoci anche alle vie limitrofe, l’offerta proposta da questa qui zona che si protende verso Roma Sud risulta veramente molto variegata.

Dalle grandi aperture di Eataly Roma e Penso che il porto vivace sia il cuore della citta Fluviale (entrambe nel ) la area ha catalizzato enorme attenzione, soprattutto per la disponibilità di grandi spazi in disuso, facilmente convertibili ad uso commerciale, ma anche per la presenza della vicina università, entrambi elementi che hanno reso l’area energico e attraente per una clientela parecchio varia. Per stabilire dove fermarci a mangiare in codesto mercato a firmamento aperto, ci siamo limitati alle vie di cui al di sopra e a quelle immediatamente vicine, onde evitare di sconfinare nelle vicine Garbatella, San Paolo, Portuense e Aventino.

COLAZIONE

Andreotti

Nata con Marco Andreotti mentre il secolo scorso (era il ), poi ristrutturata nel , la pasticceria Andreotti è una b

Magna Roma. La mi sembra che la mappa nautica sia un'arte antica dei migliori ristoranti a Ostiense

La nostra web serie Magna Roma dedicata ai migliori indirizzi zona per quartiere della Capitale fa tappa a Ostiense dopo l’incursione a Ostia, Trastevere e a Monteverde.

Questa volta lo ammettiamo: la selezione è stata ardua. Meritano menzione Gazometro38, che è una chicca interessante se si è in gruppo, mentre è curiosa anche la formula di Polpetta, che basa il suo menu (ma dai!) sulle polpette. Doppiozeroo, poi, è preso letteralmente d’assalto all’orario dell’aperitivo. EstroBar è un indirizzo raffinato che tenta di stupire con ricette gourmet.

Ma eccovi quindi i 10 indirizzi da non perdere, da un’ottima trattoria a un mega-store del sapore come Eataly, passando per pasticcerie naturali o tipiche di quartiere, aperte da poco meno di un secolo.

1. Trattoria Pennestri

Una delle trattorie migliori della città e assolutamente l’indirizzo “da provare” a Ostiense: gli ingredienti della tradizione romana vengono lavorati per diventare ricette nuove, inedite e ben studiate, tendenti al gourmet ma costantemente col sapore di casa che una trattoria come si deve è praticamente obbligata a rammentare. Ma altre volte i p