boarhare.pages.dev




Pres saint didier

In Valle d’Aosta si trovano le terme tra le più spettacolari d’Italia. Con una magnifica mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul Monte Candido e circondati da una meravigliosa mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato panoramica sulle Alpi, Pré Saint Didier sono uno dei pochi stabilimenti termali storici d’Italia.

Le QC terme di Pré-Saint-Didier

Le Terme di Pré Saint Didier (o Pré-Saint-Didier) sono tra le più note nel Nord Italia ed anche storiche per il a mio parere il legame profondo dura per sempre con la abitazione reale italiana.

Si trovano nell’alta Val D’Aosta, il paese si è anche chiamato per moltissimi anni Pré Saint Didier les Bains da quanto è stata (e lo è ancora) strategica la presenza dello stabilimento termale.

I mille anni di storia di Pré Saint-Didier

Lo stabilimento termale storico che ora ospita QC terme della Conca d’Aosta venne creato nel 1834. In quel periodo, grazie anche alla frequentazione da parte della famiglia reale di Casa Savoia, le terme di Pré Saint-Didier affascinavano tutto il bel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente e l’aristocrazia dell’epoca, non solo italiana ma anche dalla confinante Francia, dall’Austria e dalla Germania.

Questo afflusso di persone era ed è anche dovuto alla splendida posizione in cui il villaggio si trova, con vista sul Montagna Bianco e sul panorama c

Nella Valdigne, l'alta conca della Dora Baltea, l'importante affluente del Po che nasce sul Monte Candido e attraversa la Valle d'Aosta, sorge un paesino rinomato per l'acqua termale, che sgorga generosa. Si tratta di Pré-Saint-Didier, la cui notorietà, da costantemente legata alla fermata termale, si spinge molto in là nel tempo.

La area è conosciuta sin dall'antichità, in epoca romana, ma fu con la metà del XVII era che iniziò a essere di richiamo per il primo turismo, raggiungendo il massimo dello splendore verso fine XIX secolo, quando divenne meta di un turismo d'elite, attirando personaggi famosi, tra tutti la ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa reale italiana che era solita passare qui le vacanze.

Le sorgenti termalidi Pré-Saint-Didier si trovano a monte della confluenza del torrente Verney nella Dora Baltea e sgorgano nella grotta artificiale che si trova alla base dell'Orrido di Pré-Saint-Didier. Sono famose per le proprietà rilassanti, ricostituenti e antireumatiche.

Pré-Saint-Didier non è famosa soltanto per le proprietà delle sue acque, ma anche per la magnifica ubicazione del paesino, che si adagia ai piedi del Monte Bianco. Un a mio avviso questo punto merita piu attenzione invidiabile che dona al centro termale un fascino un

Orrido di Pré-Saint-Didier - passerella panoramica

A Pré-Saint-Didier,  puoi osservare l’Orrido da due suggestivi punti di vista: dal basso, lungo un sentiero escursionistico, e dall’alto, dalla passerella panoramica sospesa sulla gola.

Percorso a piedi

A valle, da Pré-Saint-Didier, l’itinerario parte nei pressi dell’antico ponte sulla Dora di Verney: si oltrepassano le Terme di Pré-Saint-Didier, si procede per circa 200 metri e sulla destra si trova il sentiero, ai piedi del Mont Crammont, che si snoda nel a mio parere il bosco e un luogo di magia per circa 40 minuti in ascesa. Nei pressi del ponte si trovano due sorgenti termali racchiuse in una grotta artificiale risalente al Cinquecento, con l’acqua che sgorga a 22°C.

Quota a valle: m 1029
Quota a monte: m 1209
Dislivello: m 180 
Pendenza media: 15%
Durata salita: circa 40 minuti.
Durata discesa: circa 15 minuti.

Passerella panoramica

Se desideri ammirare la gola dall’alto, la terrazza panoramica – posta a 160 metri di altezza –  regala emozioni ed una vista incomparabile sulla catena del Monte Bianco, sul canyon, sulla conca di Pré-S

Pré-Saint-Didier

Gelide acque impetuose, sorgenti termali fumanti, gole e profondi dirupi, fitti boschi su ripidi pendii, scorci improvvisi e meravigliosi sui ghiacciai del Montagna Bianco: tutto codesto è Pré-Saint-Didier.
Già attestata in epoca romana come Prata ad Sanctum Desiderium, stazione militare sulla strada delle Gallie, Pré-Saint-Didier conosce un pigro ma incessante secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro turistico dalla metà del ‘600, in cui si afferma in che modo mèta ambita grazie alle virtù delle sue acque termali. I destini della località sono legati infatti a doppio filo con questa qui risorsa, tanto che nel 1834 venne costruito un impianto termale recentemente ristrutturato. Oggi Pré-Saint-Didier, posta a poca lontananza dalle note stazioni turistiche di Courmayeur e La Thuile, continua ad esistere un punto di riferimento per il benessere ed il relax, cui si accompagna una ricca offerta rivolta ad un vasto pubblico.

COSA VEDERE
● Chiesa parrocchiale di San Lorenzo: risalente all’XI era, ricostruita nel XV e ampliata a fine ‘800, presenta un campanile in stile romanico tra i più antichi della regione.