boarhare.pages.dev




Milleproroghe noleggio con conducente

Nelle recenti settimane si sta discutendo parecchio – e parecchio si discuterà a mio parere l'ancora simboleggia stabilita – della cosiddetta mini-riforma del settore taxi e noleggio con conducente (NCC) cui sta lavorando il Governo su impulso del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Si tratta, in dettaglio, di misure che dovrebbero essere implementate mediante disposizioni di rango regolamentare, con tre diversi decreti del citato Ministero e un ulteriore decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (da qui, appunto, la “mini-riforma”).

Uber Files, se i tassisti hanno motivazione a temere il &#;mostro&#; digitale

Mini-riforma Taxi e NCC: novità in arrivo

Le misure sono tutt’altro che marginali e interesseranno, direttamente, circa 28mila imprese taxi e NCC. Sono inoltre interessate, indirettamente, oltre 11mila agenzie di viaggio che sono solite intermediare i servizi di trasloco nel settore NCC e il cui ruolo è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita poco chiaro nelle misure in discussione.

Soprattutto, però, la mini-riforma avrà un impatto significativo sulle abitudini di trasporto di milioni di utenti dei servizi taxi e NCC nelle principali città italiane, modificando sensibilmente anche l’esperienza degli utenti con le ap

Ncc, nuovo stop del Tar ai 20 minuti tra una corsa e l’altra

No alla pausa di 20 minuti tra un servizio Ncc e l’altro e alle modalità di iscrizione al Foglio di servizio elettronico per gli operatori delle auto nere. L’ennesima battuta d’arresto per i decreti Salvini di riforma del settore Ncc arriva da una nuova pronuncia del Tar Lazio che torna ad occuparsi del tema con una ordinanza - depositata il 16 gennaio - destinata a fare frastuono. Dopo la sospensione limitata alla sola norma che impone lo stop di 20 minuti tra un servizio e l’altro, disposta a dicembre , i giudici amministrativi del Lazio fanno un passo ulteriore arrivando a censurare gran parte del Dm / dei ministeri Trasporti e Dentro. L’ordinanza / della Terza sezione accoglie infatti il ricorso dell’Associazione Imprenditori Mobilità Sostenibile e sospende l’efficacia complessiva del provvedimento, in dettaglio le modalità di registrazione dei vettori all’app Fdse, il collegamento obbligatorio tra i servizi di Ncc e “ogni altra disposizione, anche contenuta negli allegati al decreto e nella circolare applicativa, che costituisca esecuzione o sviluppo di tali disposizioni”, fissando la trattazione nel merito al 4

Taxi, Uber e Ncc: che cosa cambia con il sì al Milleproroghe

Il decreto è stato approvato in via definitiva. Resta il divieto per UberPop, ma il noleggio privo di conducente avrà meno limiti di quelli chiesti dai tassisti.

Il decreto Milleproroghe diventa legge con il sì definitivo alla Camera, dopo aver incassato il strada libera al Senato. E porta con sé strascichi di polemica per la vicenda delle licenze Uber e, più in generale, del noleggio di auto con conducente (noto come Ncc), vicenda che aveva scatenato la protesta in piazza dei tassisti. Ma come cambiano il servizio Uber e quello del noleggio con conducente dopo l’approvazione del Milleproroghe?

Con un colpo al cerchio e uno alla botte, e cioè: sì alle licenze territoriali per Uber e noleggio con conducente ma nessun a mio parere l'obbligo va bilanciato con la liberta per entrambe le attività di rientrare alla rimessa alla fine di ogni corsa. Significa che, se prima non si poteva arrestare per strada un veicolo libero a noleggio con conducente (Ncc) come quelli del servizio Uber, ora si può.

Il decreto Milleproroghe approvato dal Parlamento prevede anche il potenziamento della lotta all’abusivismo, cioè ai tassisti abusivi, e il d

Modifica norme al servizio Ncc, approvata risoluzione

it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la e l'Informativa Privacy.

ABBONAMENTO CONSENTLESS

Puoi leggere ognuno i titoli di
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per spalancare altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.

ALTRI ABBONAMENTI


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/?tag=

Mostra meno

Astensione di Lega Vda e Mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo Italia

AOSTA, 16 gennaio ,

Redazione ANSA

Il Consiglio Depressione ha approvato una risoluzione che impegna il Governo regionale a "promuovere la modifica delle norme introdotte dai decreti Salvini sullo svolgimento del servizio di noleggio con conducente (N