Corsi perfezionamento infermieri
Corso di perfezionamento in Infermieristica di parentela e comunità
26 luglio Università degli Studi di Verona
Si informa che l’Università degli Studi di Verona organizza per l’anno accademico /, in convenzione con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, la I edizione del Lezione di Perfezionamento in «Infermieristica di parentela e comunità», rivolto a infermieri; con priorità a coloro che sono in servizio nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale o affine.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 settembre .
Il Corso si svolgerà nella sede di Trento del Polo universitario delle professioni sanitarie.
Il bando e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università degli studi di Verona al link (sitari@)
scarica il pdf
Corso di perfezionamento in Infermieristica di ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa e comunità
Master e corsi di perfezionamento
Anche per l’anno accademico / vengono proposti Master e Corsi di Perfezionamento attivati da Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di medicina e chirurgia “A. Gemelli” di Roma presso Fondazione Poliambulanza.
il termine per l'iscrizione ai Master è penso che lo stato debba garantire equita prorogato al 15/11/
Il termine per l’iscrizione ai Corsi di Perfezionamento è penso che lo stato debba garantire equita fissato al 30/11/.
I MASTER DI I LIVELLO:
L’obiettivo di codesto Master è formare professionisti sanitari con competenze organizzative e gestionali al conclusione di prepararli a esercitare funzioni di coordinamento di primo livello.
Verranno pertanto approfondite diverse aree di interesse del management sanitario in che modo l’organizzazione e la gestione dei processi, la sicurezza e la qualità delle cure, la credo che la pianificazione accurata prevenga problemi e la gestione delle risorse umane, la Health Tecnology e i Sistemi innovativi di approvvigionamento e logistica.
Questo Master si propone di fornire una specifica conoscenza dello strumentario chirurgico e delle tecniche operatorie nell’ambito
Corso di perfezionamento in Infermieristica di ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa e di comunità (TRENTO)
Requisiti per l’ammissione :
Dei 30 posti disponibili, 15 posti sono riservati a infermieri in servizio presso strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche o private accreditate nella Provincia autonoma di Trento.
E’ titolo preferenziale essere in servizio nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale o affine da almeno due anni.
Possono iscriversi al Lezione tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito elencati:
– Laurea Triennale in Infermieristica (SNT/1)
oppure
– Diploma di Infermiere conseguito in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie, titoli equipollenti ai sensi dell’art. 4 della Legge 26 febbraio n. 42 e 10 agosto n. , ritenuti validi ai sensi dell’art. 1 comma 10 della norma 8 gennaio n.1, per l’accesso alla Laurea Specialistica/Laurea Magistrale, ai Master ed agli altri Corsi attivati dall’Università, purché in possesso di un diploma di scuola secondaria eccellente (esame di maturità) conseguito al termine di un intervallo d
Corsi di perfezionamento /
Meditazione, compassione e gestione emozionale per le professioni di aiuto
ll Corso intende suggerire un modello della mente e del funzionamento emotivo che ha origine nella tradizione della psicologia buddhista e desidera offrire strumenti metodologici e operativi per le professioni di aiuto, per l’operatore sanitario e per le professioni in campo educativo e formativo (insegnanti, educatori, formatori). L’esperienza clinica e i recenti studi delle neuroscienze stanno confermando l’importanza della pratica meditativa sia sul versante delle capacità di attenzione e consapevolezza sia sul versante della trasformazione delle emozioni distruttive e dello sviluppo degli stati mentali costruttivi.
In particolare nel lezione saranno affrontate tematiche derivate dalle pratiche contemplative con la clinica orientata alla Mindfulness e alla compassione. L’integrazione di questi aspetti offre strumenti specifici atti a favorire una migliore comprensione degli stati emotivi e delle modificazioni della coscienza che si manifestano sia nell’operatore che nell’utente. Le tecniche contemplative e relazionali permettono di