boarhare.pages.dev




Ingegneria telecomunicazioni napoli

Competenze: L&#;Unità di Ricerca della Federico II di Napoli ha una consolidata
esperienza nei seguenti campi:

  • elaborazione/classificazione dei segnali (biomedici, per comunicazioni, immagini, radar);
  • sistemi/reti di telecomunicazioni, sistemi radar e SAR;
  • modelli di propagazione elettromagnetica;
  • progettazione e analisi di antenne;
  • nanotecnologie per la terapia e la diagnostica biomedica;
  • realizzazione di sensori batteryless;
  • dispositivi di ricarica e trasferimento di potenza wireless.

I principali ambiti applicativi sono i sistemi di telecomunicazioni (MIMO, 4G, 5G, etc.), radar multifunzionali, di telerilevamento, di localizzazione cooperativa e non, di comunicazione per il
trasferimento di dati e ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche, l&#;analisi forense di immagini e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione, le reti di telecomunicazioni quantistiche, lo studio e valutazione dell&#;impatto ambientale, i sistemi energeticamente autonomi, la diagnostica e la terapia medicale.

Indirizzo: Dipartimento di ingegneria elettrica e delle tecnologie dell&#;informazione, Strada Claudio, 21 &#; NAPOLI

Telefono: +39 (0)81 [root + ext]

Fax: +39 (0)81

E-mail: e@

Responsabile dell’Unità di Ricerca: Prof. Giuseppe RUELLO

Rappre

Cliccando su "Approvo" non vedrai più codesto messaggio. Per saperne di piu'

Approvo

Definizioni

browserbrowser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login. La porzione pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.

Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità.

Un esempio notevole è rappresentato dalla partecipazione dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn e ShareThis. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi pluginLa gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fa

Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: ingegneria delle telecomunicazioni

LM - Ingegneria delle telecomunicazioni - Università degli Studi di Napoli - Federico II

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni fornisce specifiche conoscenze professionali nell'ambito disciplinare dell'Ingegneria delle Telecomunicazioni, integrando conoscenze e abilità già acquisite con il ottenimento della laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

  • [P] COMUNICAZIONI WIRELESS (FGA-Z1° anno)
  • [P] TEORIA DEL TRAFFICO (FGA-Z1° anno)
  • [P] ELABORAZIONE DI SEGNA

    Ingegneria delle telecomunicazioni (LM)

    Descrizione

    • Tipologia

      Laurea Triennale

    Descrizione

    L'Università degli Studi di Napoli presenta a continuazione il schema pensato per migliorare le tue competenze e permetterti di realizzare gli obiettivi stabiliti. Nel lezione della formazione si alterneranno differenti moduli che ti permetteranno di acquisire le conoscenze sulle differenti tematiche proposte. Inscriviti per poter accedere alle seguenti materie.

    Sedi e date

    Umberto I,

    Inizio del corso

    Consultare

    Domande e risposte

    Aggiungi la tua domanda

    I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

    Stiamo controllando la tua richiesta per verificare che sia conforme con gli standard di pubblicazione. A porzione questo, abbiamo rilevato dalle tue risposte che potresti non essere in livello di immatricolarti a questa formazione. Codesto potrebbe essere dovuto al titolo di studio che possiedi, al luogo in cui vivi, ecc. In ogni occasione ti consigliamo di verificare contattando il centro di formazione.

    Grazie mille!

    Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata

    Preferisci essere contattato dal centro?

    Opinioni

    Hai seguito qu