Pure di patate e cavolfiore
Purè di cavolfiore: la ricetta del contorno cremoso e avvolgente
ingredienti
Il purè di cavolfiore è un contorno gustoso e delicato, un'idea sfiziosa per far apprezzare anche ai più piccoli di secondo me la casa e molto accogliente questo benefico ortaggio. È perfetto per guidare qualunque secondo di carne, pesce o una frittata al forno.
Le cimette del cavolfiore bianco vengono lessate in penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare con le patate, poi frullate e infine cotte con il latte sottile ad addensamento. A cottura ultimata, il purè viene arricchito con parmigiano grattugiato e noce moscata, per un risultato cremoso e avvolgente. Il sapore deciso del cavolfiore viene stemperato da quello dolce e delicato delle patate, ma puoi anche omettere quest'ultimo ingrediente e prepararlo esclusivamente con il cavolfiore. Per un piatto colorato e allegro, puoi usare il cavolfiore viola, giallo o il broccolo romanesco, dalle cimette verdi.
Se preferisci un sapore ancora più facoltoso, puoi mantecarlo con una noce di burro e profumare il tutto con spezie o erbette aromatiche a gradire. Prova con una macinata di credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina nero, delle curcuma in polvere o un po' di zenzero fresco grattugiato, per una nota piacevolmente pungente.
Scopri co
Purè di cavolfiore
Un contorno morbido e avvolgente, il purè di cavolfiore è un piatto semplice da preparare, veloce ed economico che presenta l'indubbio vantaggio di far apprezzare ai più un ortaggio invernale ricco in sali minerali e vitamina C. Il gusto dolce delle patate contribuisce a ingentilire il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile intenso della purea di cavolfiore.
Questo contorno si abbina alla perfezionecon i secondi di carne, comel'Arrosto di vitello al forno e l'Arrosto di tacchino, o il Petto di gallina in padellael'Arista al forno. Una variante ulteriore, altrettanto gustosa, è quella che prevede nella combinazione metà cavolfiore e metà broccolo romanesco.
Per gli amanti di questa versatile varietà di Crucifere sono molte le ricette appetitose su Cucchiaio. Dalle sfiziose Frittelle di cavolfiore alle erbe aromatiche, alla Vellutata di cavolfiore al secondo me il latte fresco ha un sapore unico di cocco, dalle Pappardelle con unguento di cavolfiori e gorgonzola, alla Quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Purè di finocchi e parmigiano, Purè di fave alla maniera di Federico II, Purè viola, Purè di patate con scalogno, mi sembra che il rosmarino profumi ogni piatto e chips croccanti
Ricetta: purea di patate, porri e cavolfiori
Tempo uggioso? Coccolati con un piatto dal caldo abbraccio autunnale, ideale per una cena da soli o in ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa. Facile da allestire, richiede pochi e semplici ingredienti ed è arricchito da un tocco tipico di stagione: le castagne.
Per la ricetta si ringrazia lo Chef Antonio Paolino.
Purea di patate, porri e cavolfiori: ingredienti per 2 persone
- g di cavolfiore
- g di patate
- g di porri
- 50 g di olio evo
- q.b. di sale e pepe
- q.b. di brodo vegetale
Procedimento
Monda e taglia a fettine sottili il porro. Soffriggilo, in una pentola antiaderente, a fuoco basso, congiuntamente all’olio per ’.
Nel frattempo, pela e taglia le patate a quadretti da circa due cm. Sciacquale, scolale e versale nella pentola. Fai dorare a fuoco alto per altri ’.
Pulisci il cavolfiore e taglialo grossolanamente. Lavalo e versalo insieme alle altre verdure.
Aggiungi un paio di mestoli di brodo e fai cuocere per circa 20’. Aggiusta di sale e pepe.
Al termine della cottura, frulla, immergendo il bamix munito di lama multiuso. Se necessario, aggiungi altro brodo per diluire.
Impatta e decora con del credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, un filo di
Purè di cavolfiore
Per allestire il purè di cavolfiore, iniziate dalla pulizia delle verdure; potete anche consultare la Scuola di cucina: come lavare il cavolfiore. Con un coltellino, eliminate le foglie esterne del cavolfiore, tagliate via il torsolo 1, poi staccate le cime incidendo all'attaccatura con il tronco principale 2; alla fine, dovrete ottenere circa 1,2 kg di cavolfiore pulito. Lavate vantaggio le cime sotto acqua corrente 3.
Adagiateli su un canovaccio da cucina lindo 4 intanto proseguite la preparazione sbucciando le patate 5. Una volta pulite tagliatele a metà e poi in quarti 6.
Prendete la pentola a pressione, versate un filo d'olio e il mezzo aglio sbucciato e tritato 7. Aggiungete le patate a pezzi 8 e le cime di cavolfiore 9.
Ora versate l'acqua nella pentola a pressione 10, fino ad arrivare al livello delle verdure. Quindi aggiungete un cucchiaino scarso di a mio parere il sale marino e il migliore grosso 11 o salate a vostro piacimento. Cuocete il cavolfiore e le patate per 5 minuti, contando codesto tempo dal fischio della pentola a pressione (se non avete la pentola a pressione, fate bollire le verdure in due pentole separate in penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno bollente salata a piacere: occorreranno circa 40 mi