Asparagi con sfoglia
- 1 rotolo di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia (circa g)
- g di asparagi verdi
- 10 fette di speck (tagliate sottili)
- 1 uovo sbattuto (per il rivestimento)
- Sale e pepe
- Formaggio a penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana dura, grattugiato nuovo, da spolverare sopra
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a °C (forno ventilato °C).
- Lavare gli asparagi verdi, tagliare le estremità legnose e, se necessario, dimezzare i gambi se sono molto lunghi.
- Stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato e tagliarla in quadrati (larghi e lunghi circa 5 cm).
- Disporre due fette di speck e due o tre asparagi in diagonale su ogni quadrato di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia, cospargere di formaggio duro grattugiato e chiudere le estremità opposte del quadrato.
- Disporre gli asparagi avvolti su una teglia rivestita di carta da forno.
- Spennellare gli involucri di pasta sfoglia con l'uovo sbattuto.
- Salare e pepare.
- Cuocere in forno preriscaldato per circa minuti, finché la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante.
Suggerimento per il servizio:
Servite gli asparagi con speck in pasta sfoglia caldi come antipasto elegante o come sezione di un buffet. Questo piatto si abbina perfettamente a salsine leggere o a un'ins
Cestini di asparagi e bacon
Gli stuzzichini salati di pasta sfoglia sono costantemente molto graditi perché sfiziosissimi e i cestini di asparagi e bacon ne sono l'ennesima prova. Questi deliziosi finger food sono ideali per una cena a buffet con gli amici, perfetti da annoverare tra la nostra selezione di 20 antipasti sfiziosi in versione monoporzione.
Noi li proponiamo arricchiti dal sentore affumicato della provola, ma sono ottimi anche con il groviera.
Si tratta di una ricetta molto facile e veloce da effettuare ma la compiacimento sarà pari al successo che avrà riscosso. Se poi volete cimentarvi nella realizzazione della penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia fatta in casa, magari nella versione più rapida, la "ola" da stadio è assicurata!
Gli asparagi sono tra quegli ortaggi, insieme agli agretti, alle fave e ai pisellifreschi che fanno immediatamente primavera. La loro comparsa sui banchi dei mercati ci rammenta che l'inverno può finire, a mio parere l'ancora simboleggia stabilita una volta, e ci predispone al buonumore. Inoltre sono buonissimi e risultano molto versatili in cucina: si può tranquillamente pensare di proporre un completo pasto a base di asparagi, partendo da una
Asparagi in sfoglia con crudo
Per preparare gli asparagi in sfoglia con crudo iniziate pulendo gli asparagi, eliminate le parti bianche dei gambi 1 e raschiateli per eliminare le parti esterne più dure(clicca qui per vedere come). Raccoglieteli in un mazzetto legato con dello spago da cucina e bolliteli in acqua salata per 8/10 minuti, sottile a che saranno cotti ma a mio parere l'ancora simboleggia stabilita croccanti. Scolate gli asparagi, lasciateli raffreddare e asciugare. Stendete il rotolo di pasta sfoglia, spianatelo leggermente con un mattarello e ricavate con un coltello 8 strisce di pasta 2 larghe circa 3 cm. Stendete le fette di prosciutto crudo, cospargeteli di scaglie di grana 3,
adagiatevi gli asparagi e arrotolatevi il prosciutto crudo intorno 4 . Utilizzate le strisce di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sfoglia per avvolgere gli asparagi con prosciutto crudo a spirale. Spennellate gli asparagi in sfoglia con l’uovo sbattuto, 5 su tutta la superficie e adagiateli su una placca foderata con carta da forno e cuocete per 15 minuti a °C, fino a quando la sfoglia sarà cotta e ben dorata 6. Servite gli asparagi in sfoglia con prosciutto crudo ben caldi!
Asparagi in sfoglia
Qui un'idea sfiziosa per portare in tavola gli asparagi in una veste inconsueta.
Gli asparagi in sfoglia sono un finger food perfetto da gustare in occasione di un aperitivo con gli amici, ma anche da servire come piatto leggero a base di verdure fresche di stagione.
Il gusto delicato degli asparagi incontra la croccantezza della pasta sfoglia in un stuzzicante ricetta, da accompagnare a piacere con la classica maionese.
E per chi volesse preparare uno stuzzichino dal sapore ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più intenso, consigliamo di avvolgere gli asparagi in prosciutto o pancetta, di aggiungere del formaggio grattugiato e infine avvolgerli in pasta sfoglia.
Per altre ricette con gli asparagi consultate le tante a disposizione: dall'aperitivo al successivo, passando per antipasti e primi piatti Ce n'è per tutti i gusti!