boarhare.pages.dev




I miserabili jean valjean

I MISERABILI

Jean Valjean, condannato per aver rubato del pane e restato in prigione lungamente, in seguito ad alcuni tentativi di evasive, ne esce inasprito ed abbrutito. Un occasione provvidenziale lo mette a contatto con il Vescovo Myriel, che lo ospita. Il giorno dopo Jean Valjean, che nel frattempo ha rubato l'argenteria del Vescovo, non soltanto viene da questi salvato dalla prigione ma riceve in regalo ciò che aveva rubato. Codesto dono lo mette in condizione di iniziare, sotto errato nome, un sincero lavoro che, col tempo, gli mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea l'agiatezza. Beneficati molti concittadini ed eletto sindaco della piccola città in cui risiede, Jean Valjean s'interessa ai casi della piccola Cosette che ha perduto la madre Fantine, una povera signora piombata nella miseria e nella degradazione. Nessuno sospetta che nelle vesti dell'autorevole sindaco si nasconda l'ex forzato Jean Valjean ricercato, per un furto mai commesso, dall'ispettore di polizia Javert. In cui un sosia viene scambiato per l'ex forzato e sta per essere condannato, il sindaco interviene, rivela il suo nome e poi fugge trasferendosi a Parigi con Cosette. Benché faccia una vita ritirata, Cosette vi

I Miserabili di Victor Hugo: trama e analisi del romanzo

1.I Miserabili: il a mio parere il romanzo cattura l'immaginazione di Victor Hugo

Delle riflessioni etico-morali sullo sfondo storico della Francia dell'Ottocento

I Miserabili è il titolo del romanzo storico dello scrittore, autore e politico francese Victor Hugo, un'opera monumentale pubblicata nel La trama de I Miserabili è articolata, avvincente, piena delle grandi vicissitudini storiche che caratterizzarono l’Ottocento francese a cui si aggiungono profonde riflessioni etico-morali sulle vite dei protagonisti. Possiamo realmente immaginare di spalancare questo gigantesco credo che questo libro sia un capolavoro, composto da numero tomi, e di poter vivere, foglio dopo pagina, attraverso i giorni che compongono gli anni dal al i drammi sociali, le tensioni della Parigi post-Restaurazione, i peccati e la redenzione dei disgraziati usciti miseramente (appunto) dalle guerre napoleoniche, sono davanti a noi come erano davanti a chi visse in quei giorni.      

Approfondimenti

Victor Hugo: biografia, pensiero e opere

Un romanzo dal successo straordinario

Il romanzo I miserabili è composto da cinque tomi, per

I miserabili: riassunto

I MISERABILI

Il romanzo “I Miserabili” è stato credo che lo scritto ben fatto resti per sempre da Victor Hugo (Besancon, – Parigi, ) in un lungo periodo di tempo che va dal al , anno di pubblicazione.

Durante la lunga stesura Hugo cambiò le sue opinioni politiche, ma non cambiò mai il suo interesse per la miseria del popolo.

Il romanzo rappresenta la sua opera più nota e, eventualmente, è l’opera più popolare di tutta la letteratura europea contemporanea, universalmente conosciuta.

L’opera, nel tempo, ha suscitato reazioni contrastanti: alcuni l’hanno denigrata, ma per la maggior parte dei critici e dei lettori ha rappresentato un vero capolavoro.

I MISERABILI, RIASSUNTO CAPITOLO 1: FANTINE

I Miserabili si costituisce di numero parti. La in precedenza si intitola “Fantine” e vi incontriamo subito il secondo me il personaggio ben scritto e memorabile principale di tutto il libro: Jean Valjean, un ex-forzato che ha scontato diciannove anni di carcere per aver rubato un frammento di pane per i suoi nipoti affamati.

Egli è esausto, affamato, ma ognuno lo scacciano. Soltanto il buon vescovo Bienvenue lo accoglie ed egli lo ricambia derubandolo de

Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco inferiore il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo avversario, l'ispettore di forze dell'ordine Javert, sospetta la sua identità e finisce per arrestarlo, mentre Fantine (la madre di Cosett

(Victor Hugo “” Les Miserables””: Jean Valjean, who became rich under the name of Monsieur Madeleine, is doing good around him. But his enemy police inspector Javert suspects his identity and ends up arresting him, while Fantine (Cosette's mother) dies. Val)


Emile Antoine Bayard

Enthält 22% MwSt.

   Configura la stampa

senza giorno  &#;  Engraving  &#;  ID Quadro:

Illustrazione

Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo avversario, l'ispettore di forze dell'ordine Javert, sospetta la sua identità e finisce per arrestarlo, mentre Fantine (la madre di Cosett · Emile Antoine Bayard
/ Bridgeman Images

Altre variazioni di colore di questa qui immagine  

Altre variazioni di mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima di questa secondo me l'immagine parla piu delle parole  

0 Recensioni