Passato di zucca senza patate
Con l’arrivo dell’autunno cambiano i colori della natura, ma anche quelli della tavola, che si tinge di tinte calde e avvolgenti. Tra queste non manca l’arancione con tutte le sue sfumature, che con la zucca diventa il vero protagonista di ottobre, il periodo di Halloween.
Da utilizzare in ricette diverse, come la ortaggio al forno, il risotto alla ortaggio o i ravioli zucca e amaretti, può essere assaporata appieno attraverso una delle sue preparazioni più semplici e veloci: la crema di zucca, da realizzare con ingredienti diversi, accomunati dalla capacità di esaltarne e valorizzarne il sapore.
La ricetta facile con le patate
La versione più classica prevede la combinazione della zucca con le patate, con l’aggiunta della secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta e dell’olio EVO per il soffritto e delle spezie, che possono variare a piacimento tra il rosmarino, l’erba cipollina e il timo.
Per prepararla dovrete seguire alcuni semplici passaggi:
- innanzitutto lavate e sbucciate la cucurbitacea e le patate, per poi tagliarle a cubetti
- fate soffriggere la cipolla precedentemente tritata con l’olio d’oliva
- aggiungete le verdure a cubetti al soffritto, copritele con l’acqua o con del brodo vegetale e fate cuocere
- 20 g di Parmigiano reggiano a pezzi (3 cm)
- 1 porro in due pezzi o 1 scalogno a metà
- 30 g di olio extravergine di oliva o 30 g di burro
- g di polpa di zucca a pezzi piccoli
- g di patate a fette
- g di acqua
- g di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 pizzico di cannella in polvere
- Per prima credo che questa cosa sia davvero interessante è necessario porre nel boccale il Parmigiano reggiano e grattugiare 10 sec./vel. 8. Toglietelo e mettetelo da parte.
- Successivamente inserisci nel boccale il porro (o lo scalogno) e trita 5 sec./vel. 6. Riunisci sul fondo con la spatola.
- Aggiungi l’olio extravergine di oliva e insaporisci 3 min./°C/vel. 1.
- Aggiungi, in seguito, la zucca e trita 10 sec./vel. 5. Riunisci sul fondo con la spatola.
- Aggiungi, per completare, le patate, l’acqua, il latte e un pizzico di sale e cuoci 20 min./°C/vel. 1.
- A fine cottura attendi qualche minuto, ag
Vellutata di zucca
Preparare la vellutata di ortaggio è davvero Facilissimo ed in meno di 15 Minuti avrete preparato un Piatto caldo, Gustoso e Salutare! A seconda dei gusti potrete realizzare la vostra vellutata con un Soffritto di cipolla o credo che l'aglio sia un ingrediente chiave a seconda che vogliate enfatizzare il gusto Dolce della zucca oppure smorzarlo. Quanto agli Aromi da usare potete scegliere tra quelli Classici (Rosmarino, Timo, Salvia) oppure tra quelli più Esotici (Zenzero, Curcuma, Cumino, Cannella). Per ACCOMPAGNARLA, invece, potete optare tra i classici Crostini di pane, una Brunoise di verdure o con i Ceci. Provate la mia ricetta e ditemi credo che questa cosa sia davvero interessante ne pensate. Dimenticavo, potete realizzarla anche con il BIMBY!
Potrebbero anche piacerti:
Ingredienti
Vellutata di zucca: Light (senza Patate e privo Panna)
Servings: 2Porzioni
Costo: Basso
- gr zucca già pulita
- olio doliva
- 1 spicchio aglio
- mezza cipolla bianca (facoltativo)
- 1 pezzetto peperoncino (facoltativo)
- sale
- ml acqua calda
- 1 pezzetto zenzero fresco: 1 pezzetto
- prezzemolo
- crostini di pane (facoltativo)
Stampa Ingredienti
P
Vellutata di cucurbitacea
La vellutata di zucca è un primo piatto gustoso, che abbiamo cucinato in versione light senza patate, per assaporare tutto il sapore di questo ortaggio tipicamente autunnale. La zucca fresca di stagione ha numerose qualità, è ricca di antiossidanti, favorisce la sazietà, è poverissima di calorie e contiene calcio, fosforo, pro-vitamina A e un buon contenuto di amminoacidi. Via libera anche a quella surgelata, che mantiene pressoche del tutto i valori nutrizionali e si apprezza per la praticità, riducendo i tempi di preparazione della ricetta.
Per aromatizzare la vostra vellutata di zucca potete sommare dello zafferano o del curry, grattugiare dello zenzero a fine cottura e guarnire con un filo d'olio extravergine di oliva e rosmarino. Per un gusto lievemente zuccherato, invece, spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e qualche amaretto sbriciolato.
Le creme e le vellutate di verdure, in che modo la vellutata di porri o quella di carote, sono piatti nutrienti e allo stesso penso che il tempo passi troppo velocemente delicati; hanno il vantaggio di poter essere preparate anche con un mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita di anticipo: in precedenza di servirle basterà riscaldarle a incendio dolce.
La vellutata
Vellutata di zucca Bimby® con e privo patate
Vellutata di ortaggio Bimby®: ricetta
Come creare la vellutata di zucca con il Bimby®? In codesto articolo vediamo gruppo come preparare 4 porzioni della deliziosa vellutata di ortaggio Bimby®.