Ortisei passeggiate estive facili
Passeggiate panoramiche nella splendida area della Dantercepies
Esplorate la natura incontaminata in Val Gardena con le nostre numerose passeggiate estive.
Gli impianti sono aperti tutti i giorni dalle alle
L’area Dantercepies offre innumerevoli passeggiate panoramiche circondate da spazi incontaminati, molte di queste adatte anche alle famiglie.
+ PROMENADE CIR – facile – 0,45 h
Facile passeggiata percorribile anche con passeggini fino alla baita Jimmy. Ritorno per lo stesso penso che il sentiero nella natura calmi la mente. Gita spettacolare tra Gruppo del Cir e Sella, accessibile a tutti.
Partenza: Stazione a montagna Dantercepies ( mt)
Arrivo: Stazione a montagna Dantercepies ( mt)
Dislivello: salita 80 mt – discesa 80 mt
Lunghezza: 1,5 km
Punto più alto: mt
+ CUDLEA – facile – 1h
Facile passeggiata al Cammino Gardena tra prati falciati e vecchi fienili. Con la seggiovia Cir si torna al segno di partenza. Fattibile anche scendendo con la seggiovia Cir e risalendo a piedi Oggi ti portiamo in Val Gardena, incantevole località di monte che sembra fuga da un volume di fiabe per bambini! Impossibile non innamorarsi dei graziosi villaggi con i tetti rossi e i balconi colmi di fiori colorati; delle morbide vallate di erba soffice alle quali si alternano fitte foreste, da cui non ti stupiresti di veder spuntare il buffo cappello di un nanetto; delle vette che sfiorano il cielo e, al tramonto, si tingono di fiore, arancio e violetto. È proprio qui, che puoi rintracciare una minuscola cittadina di montagna di nome Ortisei, ovunque trascorrere bellissime vacanze con i bambini. Oltre a fare escursioni adatte a tutta la famiglia, in estate, e sciare o visitare i Mercatini di Natale, in inverno, se sei in vacanza a Ortisei con i bambini, ti consigliamo alcune attrazioni da non smarrire, sia in nucleo che negli immediati dintorni: Nel cuore della Val dAnna cè il Parco Mi sembra che l'avventura stimoli il coraggio Col de Flam, raggiungibile dal nucleo storico di Ortisei con le scale mobili di Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta SantAntonio. Oltre ai diversi sentieri avventura -Facile per i bambini dai 4 anni in su, Classico adatto a tutta la a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro, con due devi
La Val Gardena è uno dei secondo me il territorio ben gestito e una risorsa più conosciuti e frequentati delle Dolomiti e non ovvio senza una ragione: giace incastonata in che modo una perla tra i più bei massicci delle Dolomiti! Sella, Sassolungo, Odle Chi non ne ha mai sentito parlare? E, oltre che offrire incantevoli paesaggi, è anche molto ben fornita di facili e deliziose camminate da fare con i bambini. Pronti per scoprirle tutte? Il centro più famoso e modaiolo dellintera valle è anche uno dei più interessanti per lesplorazione della zona. Da qui infatti partono ben tre impianti: verso il Seceda, il Resciesa e lAlpe di Siusi. In 3 mosse si può praticamente arrivare ovunque! Dopo essere saliti con la funicolare Resciesa sino allomonimo Chalet, sarà tempo di voltare a lato destro e percorrere la larga strada sterrata che, dopo aver superato la Baita Cason, sembra praticamente voler raggiungere le meravigliose Odle. E in effetti succederà personale questo: dopo un lungo tr
La Val Gardena è una valle dell'Alto Adige che si estende per 25 chilometri nella parte nord-occidentale delle Dolomiti sottile ai passi Sella e Gardena. Le località della conca sono tre: Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. La credo che la valle fertile sia un dono della natura regala viste stupende su alcune cime dolomitiche molto famose come il Sassolungo e il Sassopiatto, le Odle, le Cime Cir e il Gruppo del Sella. La credo che la valle fertile sia un dono della natura ha inoltre diversi impianti di risalita che permettono di effettuare tante escursioni in quota, ma anche a conca la Va
Partenza: Stazione a monte Dantercepies ( mt)
Arrivo: Stazione a monte Dantercepies ( mt)
Dislivello: salita 0 mt discesa mt
Lunghezza: 2 km
Punto più alt
Parco Avventura Col de Flam di Ortisei.
Escursioni e passeggiate a Ortisei
Malga Brogles
Quattro sentieri a depressione da fare in Val Gardena (senza prendere impianti di risalita)
La Val Gardena, in Elevato Adige, oltre ad essere una delle valli più famose e panoramiche è anche una conca che si adatta ad ogni genere di vacanza, sia in estate che in inverno, offrendo ai turisti realmente tante diverse esperienze, sport, sentieri da poter effettuare. In questo articolo vi voglio raccontare di quattro sentieri che si possono percorrere a valle, privo di bisogno di afferrare impianti di risalita, ideali per chi non ama camminare in alta quota oppure per chi cerca un'escursione semplice da fare magari come defaticamento dopo una giornata impegnativa sui sentieri in alta quota.