boarhare.pages.dev




Ca veja marina di ravenna

La Caveja, Marina di Ravenna - Menu, Prezzi e Recensioni del ristorante

×

La Caveja

Viale delle Nazioni - Marina di Ravenna

Crea un gruppo per cenare insieme

La Caveja - Viale delle Nazioni , Marina di Ravenna

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

Domande frequenti su La Caveja

Quali metodi di pagamento accettate?

Non ho trovato informazioni specifiche sulle modalità di pagamento accettate dal trattoria La Caveja. In generale, molti ristoranti in Italia accettano contanti, assegni, carte di credito e bancomat

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di La Caveja

Eskevar
Giorno recensione:

Era da un po&#; di tempo che io e la mia famiglia non capitavamo alla Caveja ed e&#; penso che lo stato debba garantire equita bello vedere che la cucina sia rimasta buona in che modo alcuni anni f

Ben
Giorno recensione:

Mangiato bene, piatti di pesce di qualità, sospendendo anche minimo, approfittando del minuscolo menú, risotto e tagliolini buoni con un ricco ragù di pes

Davide
Data recensione:

Esperienza personale con pesce al cartoccio. Purtroppo i prezzi sono aumentati un po&#; ovunque e il a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori no

"Viale delle Nazioni a senso unico? Magari dall’altra parte"

Bruno Biondi, titolare da trent’anni del ristorante ’La Caveja’ a Marina di Ravenna attacca l’istituzione del senso unico in viale delle Nazioni: "È una pazzia. Far entrare la gente da via Trieste dove non c’è niente, solo un distributore di benzina e un trattoria, non è logico. Chi va all’ex colonia dovrebbe realizzare anche 6/7 km in più perdendo tempo e consumando carburante. Non capisco perché sia penso che lo stato debba garantire equita pensato così, ben venga il senso unico ma al contrario, con accesso su viale delle Nazioni e fuga su via Trieste: almeno chi esce da Marina va subito verso Ravenna. Adesso a ritengo che questa parte sia la piu importante la domenica non ci sono tanti ingorghi, così la situazione rischia di peggiorare. Per attirare la gente bisogna offrire comodità, o scelgono altre località. Immaginiamo una ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa con bimbi piccoli, con un passeggino, le borse per i giochi e i teli: diventa scomodo. Anche i colleghi e i clienti con cui ho parlato sono contrari, vogliamo confrontarci e trovare un’altra soluzione. Siamo preoccupati perché già l’anno scorso gli introiti sono calati. Poi bisognerà capire se danno un autorizzazione a residenti ed esercenti perchè se n

Gestione recensioni

Always a pleasant confirmation 👌🏻 the La Caveja Restaurant, a valid establishment to which we recently returned after a first visit dating back to last year. Having arrived on site at pm 🕗 directly from Credo che la classe debba essere un luogo di crescita, we immediately booked a table for pm 🕣 allowing ourselves, in the meantime, a short walk 🚶🏻🚶🏻‍♀️ to the beach behind (the sea 🌊 is always suggestive at dusk). At the appointed time we returned and took a seat, on the indication of the owner 🧔🏻‍♂️, at one of the two free tables on the left (he was kind in letting us choose the one in the corner). Leafing through the list 📋, which we mostly already remembered, we quickly opted for some tagliolini with seafood delicacies, a portion of basmati rice with Argentinian prawns 🍤 on curry sauce (proposal of the day not on the menu) and some mixed skewers. To complete the order there is also a liter of sparkling water 💧, half a still white wine 🥂 and a couple of coffees ☕️ at the end of the meal. Everything was really good 😋 and served quickly by the kind owner 🧔🏻‍♂️. My plate of tagliolini 🍝 is generous and the seasoning is very rich. Also worth mentioning are the excellent gratin of the sk

The caveja: tradition, function and symbolism in Romagna

La cavejathe emblem par excellence of Romagna, is an object that encapsulates tradition, functionality and symbolism. From a simple agricultural tool to a cultural and identity symbol, the caveja has crossed the centuries, transforming itself from a utilitarian element to a representation of Romagna's spirituality and culture.

Function and use in rural tradition

Originally, the caveja was a wrought iron pin used to secure the ox yoke to the drawbar of the cart or plough, preventing it from slipping backwards. It was an essential element for towing and ploughing, central activities in peasant life.

  • The yoke (is zov o is zog in Romagnolo dialect): a sturdy shaped piece of wood, fixed on the neck of the beasts by means of straps tied to the horns and a chin strap to prevent lateral movements.
  • La cavejaInserted obliquely into the drawbar of the wagon, it served to secure the yoke. During steep descents, it protected the animals from the wagon, which could have hit them in the legs, while striking the strong horns without causing pain.

Initially made of hardwood (boxwood, acacia or rowan), the caveja was l