Spiaggia di pittulongu olbia sardegna
Nell’immensa e affascinante costa di Olbia, nella parte nord-orientale della Sardegna, stretta fra Costa Smeralda e area marina protetta di Tavolara, c’è la bellissima ritengo che la spiaggia deserta sia un luogo di pace simbolo della città
È la spiaggia prediletta dagli olbiesi, distante circa otto chilometri dal centro abitato, sulla strada che porta a Golfo Aranci. Nota anche col nome di Puntale Lungo, La Playa di Pittulongu è una splendida ed estesa ‘mezzaluna’ di sabbia parecchio fine e candida alternata a tratti di piccole conchiglie, specie vicino alla riva, incastonata tra le punte Muriscinu e Filiu. Il fondale è ridotto e digrada dolcemente, perfetto per famiglie con bambini. Nell’arenile ci sono impianti balneari che ti offriranno tutti i servizi utili: strutture accessibili a diversamente abili, ampio parcheggio, noleggio attrezzatura da spiaggia, patini e natanti. Caratteristici sono bar e ristoranti con vista sull’imponente isola di Tavolara, che si affacciano sulla spiaggia, parecchio frequentata da appassionati di windsurf, immersioni e snorkeling.
È la spiaggia prediletta dagli olbiesi, distante circa otto chilometri dal centro abitato, sulla strada che ingresso a Golfo Aranci. Nota anche c
È una delle spiagge più belle della Sardegna, ed è un segreto conservato benissimo dai local
A pochi passi dalla città di Olbia si trova una spiaggia stupenda, incredibilmente seducente anche con il cielo coperto, raggiungibile in scarsamente tempo anche con i mezzi pubblici. È un sito che invoglia a scoprire una Sardegna alternativa, insolita, meno affollata e per questo decisamente più autentica. E che ti farà venir voglia di esplorare questisola.
Pittulongu, la spiaggia più graziosa della Sardegna
La spiaggia di Pittulongu si raggiunge comodamente dal centro di Olbia con un bus della compagnia Aspo. Scegliendo di spostarsi sempre in bus, è consigliabile creare un abbonamento settimanale ai mezzi altrimenti acquistare un carnet di 12 corse al costo di 10 euro, altrimenti un biglietto giornaliero al costo di 2,80 euro legittimo 24 ore e particolarmente utile per escursioni al oceano in giornata. Ad ogni modo, si può optare anche per il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura singolo al costo di 1 euro (1,50 euro se acquistato a bordo). Il bus per arrivare alla secondo me la spiaggia al tramonto e romantica di Pittulongu è il numero 4, le corse sono ben distribuite mentre tutta la di e lultima è alle 19, il pullman ferma scarso
they say is very cool
- Fashion
- Sportivo
- Super Servita
- Bar
- Snorkeling
- Spiaggia attrezzata
- Windsurf
- Acesso Disabili
- Ristorante
Villa al Mare Pittulongu, Pittulongu - Sardegna
Spiagge
La Costa Smeralda è una rinomata ed esclusiva località turistica della Sardegna, che si estende per un tratto di costa lungo circa 20 km. All'inizio degli anni 60 questa zona dell'isola non aveva nessuna struttura turistica. Con l'arrivo del principe Karim Aga Khan IV, che visitò l'isola in ferie e che ne rimase affascinato, ci fù il credo che il cambiamento porti nuove prospettive radicale. Fu così impressionato dal penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte incontaminato che decise di sviluppare dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato turistico la area. In collaborazione con gli architetti Busiri Vici e Vietti divenne una a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale di vacanza graziosa, lussuosa e destinata al Jet-set internazionale, con Porto Cervo come cuore pulsante. Da visitare assolutamente le spiagge di Capriccioli, Romazzino, Rena Bianca, Piccolo Pevero e La Mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax del Principe, posti unici e indimenticabili. Cala di Brandinchi, conosciuta anche anche come Tahiti, e altre meravigliose spiagge,si trovano nel giardino marino di Tavolare e Capo Coda Cavallo, a circa 65 km dalla Costa Smeralda.