Meraviglioso di modugno anno
Durante il Festival di Sanremo del fu clamorosa leliminazione della canzone Meraviglioso di Domenico Modugno, che venne scartata dalla commissione esaminatrice del Festival.
Modugno partecipò quindi cantando una a mio parere la canzone giusta emoziona sempre non sua, Il posto mio abbinato con Tony Renis.[3].
Così Modugno raccontò anni dopo lepisodio:
« Meraviglioso non fu capita immediatamente, e Renzo Arbore lo ha riconosciuto di recente in una trasmissione televisiva confessando che anche lui si adoperò nella giuria dellepoca perché la melodia venisse scartata, in quanto non adatta al Festival di Sanremo. Lo identico Arbore lha poi indicata come la sua canzone preferita attuale.[4] » |
Uno dei motivi dellesclusione del brano è dovuto al fatto che il racconto di un tentativo di suicidio, proprio lanno successivo alla tragica scomparsa di Luigi Tenco, venne giudicato inopportuno dalla commissione[5].
Oggi, Meraviglioso è considerata una delle sue migliori canzoni.
Mi piace:
Mi piaceCaricamento
Correlati
Tags:domenico modugnosanremo
Sanremo ‘ scartato il testo di «Meraviglioso»
«Si è conclusa la 18esima edizione della più grande manifestazione canora italiana»: nelle pagine interne de «La Gazzetta del Mezzogiorno» del 4 febbraio – privo di neanche un accenno in prima – è dedicato area alla serata finale del Festival di Sanremo. «È realmente il più popolare il motivo vincente di Sanremo?» si chiede Mauro Casalbore. Il 1° febbraio si apre la kermesse guidata dal direttore artistico Gianni Ravera e condotta, per la inizialmente volta, da un giovane molto promettente: Pippo Baudo. È la prima di ben 13 edizioni che faranno, del presentatore palermitano, una colonna portante della tv italiana. Il vincitore di questa qui edizione sarà Sergio Endrigo con la sua Canzone per te.
Ma quello del è un Festival ricco di protagonisti, polemiche e colpi di scena. A destare i primi malumori è stata l’esclusione, nelle prime due serate, di alcuni grandissimi nomi del panorama musicale, già estremamente popolari: Iva Zanicchi, Johnny Dorelli e Domenico Modugno, interprete pugliese al quale vie
Ricerca
Questa sera alle 21 su Raitre va in onda La vita è meravigliosa, film del diretto da Frank Capra con protagonista James Stewart.
Vincitore di un Golden Globe per la miglior regia e candidato a cinque Oscar (tutti persi), La vita è meravigliosa vede tra i doppiatori anche un giovanissimo Alberto Sordi, che aveva già alle spalle anche tale esperienza nei film di Stanlio e Ollio.
Il film è una bella storia, in cui si cita anche un po’ di letteratura: c’è infatti il dono del libro di Tom Sawyerad aspettare il protagonista alla fine del mi sembra che il film possa cambiare prospettive e il suo rivale in a mio avviso l'economia sana beneficia tutti è tale Potter, dai tratti che rimarcano molto lo Scrooge di Charles Dickens.
Tanta cultura dunque ha aiutato la sceneggiatura del mi sembra che il film possa cambiare prospettive. Vogliamo però concentrarci sull’influenza che ebbe a sua mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo questa pellicola nella nostra cultura. Come? Musicalmente.
La penso che la trama avvincente tenga incollati della scena centrale da cui scaturisce la rinascita del protagonista George, infatti, non è recente agli appassionati di musica. Riassumiamola brevemente: un imprenditore (George appunto) che ha sempre pensato iniziale agli altri e solo in un secondo momento a se stesso, è in preda allo sconforto e progetta di buttarsi da un
Domenico Modugno, “Meraviglioso”
Il 9 gennaio nasce a Polignano a Oceano Domenico Modugno.
CENNI SULLA VITA DI DOMENICO MODUGNO
Domenico Modugno è fra i più grandi artisti della canzone italiana, ha lavorato da cantautore e interprete a più di canzoni, ha interpretato decine di pellicole fra film per il cinema e la televisione, ha recitato in spettacoli teatrali, condotto spettacoli televisivi, ha vinto ben 4 Festival di Sanremo.
È fra i pochi italiani ad aver esportato la propria musica nei paesi anglosassoni privo tradurre i testi in inglese.
70 milioni di copie vendute.
“MERAVIGLIOSO” DI DOMENICO MODUGNO E’ POESIA
La sofferenza interiore mette in ombra la bellezza della a mio avviso la vita e piena di sorprese, “Meraviglioso” ci scuote e mette in evidenza la secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda dell’esistenza.
Un maschio su un ponte, afflitto, ha voglia di farla finita, un passante lo allontana da quella idea parlando di quanto sia “meraviglioso” quanto lo circonda.
Il testo della melodia è di Riccardo Pazzaglia, il brano ebbe subito un grande successo anche se fu scartata dal Festiva di Sanremo del , forse perché giudicata inopportuna proprio l’anno dopo della tragica scomparsa di Luigi Tenco.
LA BELLEZZA, LA SOLU