boarhare.pages.dev




Cischeic frutti di bosco

Cheesecake ai a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di bosco

Bellissima e buonissima come soltanto una cheesecake ai frutti di bosco può essere.

La ricetta è facile e il procedimento veloce, come sempre la parte più ardua è l'attesa: questa qui cheesecake deve infatti sostare almeno numero ore in frigorifero perché il ripieno si assesti perfettamente. Scegliete per la decorazione i frutti di bosco che preferite. Noi abbiamo optato per un mix di more, lamponi, mirtilli e ribes bianco, che con i suoi riflessi opalescenti rende la cheesecake particolarmente elegante e adatta anche come zuccherato di compleanno.

Le cheesecake sono senza incertezza i dolci di tradizione anglosassone che più ci hanno conquistato. Realizzare il ripieno e la decorazione dà indipendente sfogo alla creatività; si parte infatti da una base di Philadelphia unito a panna o yogurt e aggiungendo frutta fresca, cioccolato e composte sono praticamente infinite le versioni di cheesecake che possiamo creare tra quelle con e privo di cottura. Le nostre preferite? La classica New York cheesecake guarnita con lamponi e la freschissima Cheescake alle fragole e lime.

E se avete voglia di un antipasto fresco e original

Cheesecake ai Frutti di Bosco

Un dolce fresco e goloso, perfetto per la Festa del Papà: un’occasione particolare per riunire tutta la famiglia nella sua preparazione e per gustare gruppo la sua delizia. Segui la ricetta e prepara congiuntamente a noi la Cheesecake ai A mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di Bosco!

Ingredienti:

  • gr di biscotti Digestive
  • gr di frutti di bosco
  • gr di burro
  • gr di panna fresca
  • gr di crema spalmabile
  • gr di zucchero
  • gr di yogurt magro
  • gr di dolcificante a velo

 

Procedimento:

Iniziate la preparazione polverizzando i biscotti in un frullatore, dopodiché aggiungete il burro e mescolate il tutto.

Trasferite il composto in uno stampo da centimetri, precedentemente rivestito con la pellicola. Compattate il fondo con l’aiuto di un bicchiere e lasciate da parte.

In una terrina, versate lo yogurt, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Mescolate vantaggio con l’aiuto di una frusta sottile ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

In un’altra terrina, montate la panna ben fredda con delle fruste elettriche e poi incorporatela alla crema di formaggi con dei movimenti dal ridotto verso l’alto.

Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e lasciate rassodare in frigo

Cheesecake fredda

La cheesecake è una ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore di tradizione anglosassone, a base di formaggio. Da organizzazione casalinga per eccellenza si è nel tempo rinnovata e arricchita diventando un dessert iconico della cucina contemporanea caratterizzato da abbinamenti costantemente più innovativi. Se state cercando un'idea per San Valentino, non perdete i nostri 15 dolci perfetti per l'occasione.

La nostra cheesecake fredda è un zuccherato semplicissimo, dalla ricetta facile e rapido, pronta in soli 20 minuti. Come costantemente, poi, va tenuto in considerazione il tempo necessario al raffreddamento. Trattandosi di un dolce senza cottura è ideale da preparare in cui fa molto torrido e accendere il forno non è certo allettante. Realizzata con Philadelphiamascarpone, panna e un basilare topping alla confettura di lamponi, può tuttavia essere reinterpretata optando per una copertura diversa, in che modo la Confettura di mirtilli oppure servendola al naturale con un Coulis di fragole.

Se invece volete provare un cheesecake che non preveda cottura e sia preparata con frutta fresca vi consigliamo senz'altro la Cheesecake ai a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di bosco, la Cheesecake senza cottura

La cheesecake è un dolce fresco e cremoso, ideale in che modo fine pasto o per una pausa golosa in qualsiasi momento della di e soprattutto declinabile in diverse versioni, proprio come avviene per il tiramisù! Dopo la cheesecake classica newyorkese, quelle più estive alla frutta e quelle più golose al cioccolato o al caffè, oggi credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante ne propongo un&#;altra variante in cui, insieme al formaggio,  sono protagonisti i frutti di a mio parere il bosco e un luogo di magia in due consistenze (sotto forma di coulis e interi come decorazione). Con la mia cheesecake ai frutti di bosco sorprenderai i tuoi ospiti con un&#;esplosione di penso che il colore in foto trasmetta emozioni e di gusto!

Procedimento

PER LA BASE

Nella ciotola del cutter (robot da cucina munito di lame) frulla i biscotti secchi, poi aggiungi il burro fuso (in un pentolino o a microonde) e frulla di nuovo sottile a ottenere un composto piuttosto compatto.

Stendilo sul fondo della tortiera e foderata con un disco di carta forno sulla base e con una striscia di acetato sui bordi. Compattalo profitto con il dorso di un cucchiaio e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno mezz’ora.

PER LA CREMA

Metti la gelatina in una ciotola con una quantità d’acqua pari a 5 volte il suo