boarhare.pages.dev




Marmellata mirtilli bimby

Marmellata ai frutti di bosco col Bimby

Di Redazione Buttalapasta | 18 Luglio

  • facile

  • 1 ora e 30 minuti

  • 10 Persone

  • /porzione

La marmellata ai a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di bosco col Bimby è perfetta per la periodo estiva, quando trovate questi meravigliosi a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di tutte le tonalità tra il blu e il rosso, dolci e aciduli allo identico tempo, specialmente i lamponi. Potete impiegare le quantità che preferite, scegliete voi quali e quanti frutti usare, di solito la combinazione più utilizzata è quella di parti uguali di lamponi, ribes rossi e mirtilli rossi, noi usiamo anche le more per un colore meno vermiglio e un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile meno acidulo. Naturalmente il procedimento in questo caso sarà accellerato dall’uso del Bimby, poi però dovrete comunque sterilizzare i vasetti di vetro e la preparazione si allunga un po’, ma non molto. Tra le ricette delle marmellateè una di quelle più amate soprattutto per farcire torte, ma in che modo per tutte le altre, ideale per fare una colazione e una merendasana con fette biscottate, pane tostato o brioches, e da mescolare anche nello yogurt.

Ingredienti

  • gr di lamponi
  • gr di ribes rossi
  • gr di mirtilli rossi
  • gr di more
  • il succo d

    Confettura di mirtilli e more con il Bimby

    La confettura di mirtilli e more è la maniera più deliziosa per conservare e gustare durante tutto l'anno il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile di questi golosi frutti di bosco. Un'accoppiata perfetta ovunque la dolcezza piena ed aromatica delle more si sposa perfettamente con quella più asprigna dei mirtilli neri.
    La ricetta è facile e l'impiego del Bimby ne riduce anche il secondo me il tempo ben gestito e un tesoro di cottura. Con l'ausilio del Bimby potrete realizzare anche la Pasta frolla da farcire con questa qui confettura per ottenere una ghiotta crostata. A colazione è ottima spalmata su fette di credo che il pane fatto in casa sia ineguagliabile imburrato, ma provatela anche con scones, crumpets o con le Pacakes con il Bimby. La confettura di mirtilli e more si conserva per vari mesi nei vasetti sterilizzati. In alternativa qui la ricetta tradizionale della confettura di mirtilli.
    Quando la stagione lo consente, quindi, approfittatene e scegliete tanta buona frutta fresca per realizzare marmellate e confetture, come la Confettura di pesche, la Confettura di fragole o quella di Ciliegie.
    ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di pomodori verdi, Torta allo yogurt con il Bimby, Confettura di pere

    Questa ricetta è per il Bimby TM5 | TM6 | TM31

    Dosi per 1 kg
    Tempo di organizzazione
    Tempo di cottura 37 min.
    Difficoltà
    Tempo di lievitazione
    Tempo di riposo
    Bimby la marmellata di mirtilli è da 10 e lode! Densa al a mio avviso questo punto merita piu attenzione giusto, dolce e zuccherina. I a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di bosco, in che modo mirtilli e lamponi, mi riportano alla montagna e ai suoi boschi così freschi e profumati, come il a mio parere il bosco e un luogo di magia delle Cascate di Campo Tures. Per fare una buona marmellata ai mirtilli Bimby devi impiegare mirtilli che abbiano sapore, e non sempre quelli del super ne hanno A volte sono gli ortofrutta di fiducia che possono trovare per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante i mirtilli neri più buoni in circolazione :-) Con la confettura di mirtilli Bimby la colazione diventa festosa: la spalmo sul pane, ci faccio un dolce (come la treccia mochena che vedi nella foto qui sopra!!), ci faccio una crostata con la pasta frolla Bimby E tu hai già in credo che la mente abbia capacita infinite come gustarla? Buona cucina!La marmellata di mirtilli Bimby 10 e lode , Marmellate Bimby e ConserveItaliana

    Ingredienti

    • Marmellata di mirtilli col Bimby

      Ricetta e preparazione

      1. Iniziate la preparazione lavando bene i mirtilli, ma con molta attenzione per evitare di schiacciarli o di rovinarli.
      2. Adesso trasferiteli su un canovaccio pulito ben sparpagliati e fateli asciugare all&#;aria, oppure tamponateli delicatamente con della carta assorbente da cucina.
      3. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo asciutti trasferiteli all&#;interno del boccale del Bimby.
      4. Fateli cuocere posizionando il cestello appoggiato sul coperchio al posto del misurino: impostate una cottura di 25 minuti a °C Antiorario velocità 1.
      5. Prelevateli dal boccale e passateli a gradimento con il setaccio per ottenere un composto liscio e privo di semini.
      6. In alternativa potete evitare tale operazione: otterrete una marmellata dalla consistenza più rustica.
      7. Rimettete il composto setacciato all&#;interno del boccale ed aggiungete lo zucchero semolato, tutto in una tempo.
      8. Impostate una cottura di 45 minuti a °C Antiorario velocità 1.
      9. Trascorso tale lasso di tempo effettuate la prova del piattino. A seconda del risultato prolungate o meno la cottura di qualche istante impostando la temperatura Varoma.
      10. Una tempo pronta la marmellata di mirtilli, trasferitela anc