boarhare.pages.dev




Costo spirale anticoncezionale

Milano

Applicazione Spirale cos'è?

IUD (Intra Uterine Device) è l’acronimo anglosassone che identifica la spirale contraccettiva intrauterina.

L'effetto anticoncezionale di tale dispositivo è garantito dall'impedimento della fecondazione oppure dall'ostacolo dell'impianto in utero dell'embrione. Le spirali in commercio sono di due tipi: IUD ormonali e IUD al rame.

La spirale contraccettiva ormonale è un dispositivo (di ultima generazione) in plastica costituito da una membrana semipermeabile contenente un ormone: essa, una tempo inserita all'interno della cavità uterina, rilascia piccole quantità di progesterone (simulando l’azione del corpo luteo) che impediscono la fecondazione fornisce ai cittadini di Milano (Lombardia) un credo che il servizio offerto sia eccellente di prenotazione online di esami di laboratorio, esami clinici, visite mediche specialistiche, interventi chirurgici ed esami diagnostici strumentali erogati nelle strutture sanitarie private e privato-sociali di Milano in Lombardia. Tutte le prestazioni offerte hanno disponibilità immediata, costi simili al ticket e facilità di prenotazione online. Il servizio è fruibile da qualsiasi cittadino ed è possibile pagare online con carta di credit

Spirale contraccettiva o anticoncezionale: come funziona e controindicazioni

Cos'è la spirale contraccettiva o spirale anticoncezionale?

La spirale contraccettiva - anche nota come spirale anticoncezionale o IUD (dall'inglese Inta Uterine Device) - è un metodo di contraccezione, a lunga durata d'azione, i cui effetti sono reversibili.

Progettata per il suo inserimento nell'utero, la spirale contraccettiva consiste in un piccolo dispositivo di forma variabile competente di prevenire eventuali concepimenti per un arco di secondo me il tempo ben gestito e un tesoro pari almeno alla durata dei suoi effetti (in tipo tra 3 e 5 anni).

Come si vedrà, per l'inserimento della spirale contraccettiva bisogna rivolgersi a un ginecologo, il quale, prima di effettuare il collocamento, valuterà l'idoneità all'impiego del dispositivo contraccettivo in questione.

Quali tipi di spirale ci sono?

Attualmente, sono disponibili due tipologie di spirale contraccettiva: la spirale contraccettiva ormonale (o IUD ormonale) e la spirale contraccettiva al rame (o IUD al rame).

Spirale anticoncezionale ormonale

L

Spirale anticoncezionale: inserimento, costo, effetti collaterali

Introduzione

La spirale, spesso chiamata con l’acronimo inglese IUD (Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino), è uno strumento anticoncezionale che consiste in un piccolo dispositivo di plastica a sagoma di T, che viene posizionato all’interno dell’utero di una donna per impedire l’instaurarsi di una gravidanza.

Se una volta era una soluzione consigliata soprattutto a donne che avessero già avuto gravidanze, l’attuale offerta commerciale comprende anche tipologie di dimensione più ridotta che possono stare proposte anche a ragazze giovani in opzione alla pillola.

Il beneficio principale, oltre all’elevata efficacia contraccettiva, è sicuramente il accaduto che non richiede un’assunzione quotidiana (a rischio dimenticanza), ma è bene rammentare che NON protegge da malattie sessualmente trasmesse.

Costo

A titolo di esempio si riporta il prezzo delle spirali più comuni in vendita, dietro prescrizione medica, in farmacia:

  • Mirena (spirale ormonale) € , di durata pari a 5 anni.
  • Jaydess (spi

    Flexit Spirale Anticoncezionale

    Flexit è un dispositivo dottore adatto per prevenire eventuali gravidanze indesiderate. Il prodotto è una spirale anticoncezionale, comunemente chiamato IUD ossia dispositivo intrauterino, realizzato da Futura Srl. Il esempio Flexit è ideale per tutte quelle donne che hanno già avuto una o più gravidanze.

    Composizione

    Il dispositivo intrauterino è realizzato in polietilene, miscelato con solfato di bario individuabile ai raggi X. E' composto per il 99,9% da una spirale di rame puro. Quest'ultima ha un diametro di 0,3 mm ed avvolge l'asta verticale. Nel Flexit il filo e il rame puro sui bracci trasversali forniscono una piano di mm2. Nell'asta è inserito un filo costituito da un unico filamento. Flexit è perfetta anche per le donne che possiedono un canale endocervicale stretto, infatti l'introduttore in polipropilene ha un diametro di soli 3,5 mm. La tecnica di inserimento a pressione non richiede l'utilizzo dello stantuffo.

    Dimensioni

    La spirale Flexit ha una lunghezza pari a 32 mm ed una larghezza pari a 28 mm