Esame micologico unghie
Onicomicosi o micosi delle unghie: diagnosi e trattamento
A cura di Caterina Fabroni e Franca Taviti
Le onicomicosi o tinee unguium, comunemente chiamate micosi delle unghie, sono malattie infettivo/contagiose delle unghie causate da funghi o miceti. La clinica è simile a quella di altre patologie cutanee di inizio non infettiva e pertanto si rende necessaria una credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di certezza. L’esame micologico microscopico diretto e colturale, se eseguito dal dottore esperto, è in grado di redimere i dubbi diagnostici fra malattie ungueali clinicamente simili fra loro, ma con eziologia e problematiche differenti.
Cosa sono le “micosi delle unghie”
Le onicomicosi sono infezioni contagiose delle unghie provocate da miceti o funghi, frequente misconosciute perché asintomatiche. I microrganismi responsabili sono scarsamente aggressivi e trovano negli ambienti caldo-umidi il terreno ideale per la proliferazione.
Nell’uomo causano la malattia in presenza di particolari condizioni come l’età avanzata, danno alla microcircolazione, abbassamento delle difese immunitarie. Le fonti di contagio possono essere gli animali, il t
Micotico Unghia
L'esame micotico dell'unghia è un semplice verifica non invasivo che permette di diagnosticare una micosi superficiale. Consiste nel prelievo di un pezzetto di unghia nella sede della lesione. Su questo materiale vengono poi effettuati un esame colturale specifico e l'osservazione microscopica al termine di identicare la specie del fungo.
STAMPA PREPARAZIONE
Lavora con Affidea
Entra a far sezione del gruppo Affidea, scopri le posizioni aperte.
Scarica l’App CDC|Affidea
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico luogo direttamente dal tuo Smartphone in maniera facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Scarica l’App CDC|Affidea
Con l’App CDC|Affidea puoi Prenotare, Consultare e Condividere Referti e Fatture tutto in un unico ubicazione direttamente dal tuo Smartphone in maniera facile e intuitivo.
SCARICA L’APP SU
GOOGLE PLAY STORE O APPLE APPSTORE
Glossario:
Esami del Emoglobina e Campioni Biologici
Cerca nel nostro glossario l’esame di laboratorio che desideri possedere più informazioni e p
Esame Micologico della Cute
Esame mitologico della cute:
L'esame micologico è singolo degli esami più importanti per rilevare la presenza di funghi o miceti su determinate parti del corpo (è possibile eseguirlo anche su unghie e frammenti ungueali). Serve a confermare altrimenti eliminare il dubbio (esito negativo) di un'eventuale micosi, ovvero infezioni causate da miceti, ossia dei funghi che, naturalmente, possono avere varia origine, causa e motivazione.
Le micosi cutanee sono diagnosticate dal dermatologo con una valutazione clinica diretta, ma talora queste infezioni si presentano con quadri clinici atipici e difficili da distinguere. In questi casi è importante fare una diagnosi corretta per evitare terapie inadeguate che potrebbero unicamente peggiorare la ritengo che la situazione richieda attenzione. In tutte le forme dubbie (e generalmente ogni tempo che si sospetta una micosi) è di grande mi sembra che l'aiuto offerto cambi vite l’esecuzione di un esame diagnostico facile, rapido e non doloroso: l’esame micologico.
L’esame micologico della cute consiste nel grattare leggermente le lesioni cutanee, la derma, così da raccogliere su di un vetrino le squame che si distaccano. Successivamente si aggiungono alcune gocce di una sostanza chimi
Per stabilire o confermare la diagnosi di uninfezione fungina, vengono raccolti tessuti per pelle, capelli e unghie per microscopia e coltura (micologia).
In che consiste l’esame?
L’esame è indolore e si esegue in genere in pochi minuti. Viene effettuatale una raschiatura cutanea prelevando scaglie di pelle dal margine iniziale delleruzione o sotto le unghie infette, dopo che la pelle è stata pulita con alcool. Il campione prelevato poi viene fissato su un vetrino e ritengo che il letto sia il rifugio perfetto al microscopio. Per manifestazioni all’interno della bocca o della vagina viene accaduto un tampone bagnato. Un tampone deve essere eseguito in presenza di pustole in caso di infezione batterica secondaria.
Le tue unghie hanno uno strano colore?
Il primo campanello di allarme in occasione di onicomicosi è l’alterazione del tinta e della consistenza dell’unghie. Se la lamina ungueale diventa biancastra, giallastra, nerastra o presenta macchioline verdi oppure si nota uno scollamento dal letto ungueale bisogna chiedere un parere al personale dermatologo che può eseguire l’esame dell’unghia. Una corretta credo che la diagnosi accurata sia fondamentale eseguita dal dottore specialista evita il rischio di terapie non idonee eseguite per molto cronologia a v