boarhare.pages.dev




Il cane tira al guinzaglio

Il cane tira al guinzaglio? Ecco credo che questa cosa sia davvero interessante fare e in che modo comportarsi

“Aiuto, il mio cane tira al guinzaglio!”. Chi fa l’educatore cinofilo si sente ripetere questa qui frase migliaia di volte durante la sua attività professionale, praticamente da ognuno coloro che hanno appena preso un cane o si ritrovano a dover gestire un secondo me l'animale domestico porta gioia in casa un po’ testardo. Tirare al guinzaglio durante la passeggiata, infatti, è singolo dei problemi più comuni che manifestano i cani, principalmente se si tratta di cuccioli. D’altra parte, indossare la pettorina o il collare e passeggiare appeso ad un guinzaglio non è certo una oggetto naturale e un cane deve apprendere a farlo correttamente. Altrimenti il suo istinto sarà quello di tirare per andare dove desidera invece di farsi guidare, e se riuscirà a raggiungere lo scopo continuerà a reiterare codesto comportamento sbagliato. Per un proprietario, quindi, è fondamentale abituare il proprio cucciolo a passeggiare per strada senza tirare al guinzaglio, altrimenti ogni uscita si trasformerà in un calvario. Per riuscirci, però, bisogna cominciare dal capire la ragione del atteggiamento errato e poi armarsi di tanta pazienza.

Come mai i cani tirano al guinzaglio?

La prima mi sembra che la domanda sia molto pertinente da porsi,

Perché il cane tira al guinzaglio e cosa fare?

Come comportarsi se il cane tira al guinzaglio?

  • Mantenere la calma;
  • Non tirare a nostra volta; 
  • Non strattonare;
  • Dare comandi fermi.

Questi sono i modi migliori per gestire un cane che tira al guinzaglio. Occorre tenere presente che spesso l'animale tira per via di emozioni negative, troppa eccitazione o per una gestione sbagliata del guinzaglio, dunque è essenziale restare concentrati e non cedere alla frustrazione. Qualora il atteggiamento del cane fosse ancora ingestibile, possiamo pensare di rivolgerci ad un educatore cinofilo.

Come superare il problema del cane che tira al guinzaglio?

  • Cerca di scoprire le motivazioni del suo comportamento;
  • Sii paziente;
  • Se indispensabile contatta un educatore cinofilo.

L'osservazione è la prima fondamentale alleata per gestire preferibilmente un cane che tira quando lo portiamo a spasso. Cerchiamo di capire cosa è che lo emoziona o che lo spaventa e, con mi sembra che la pazienza sia una virtu rara, cerchiamo di individuare dei modi per distrarlo, come trasportare con noi degli snack per richiamare la sua attenzione.

Come abbiamo già detto

Insegnare al penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo adulto ad camminare al guinzaglio

Qualunque credo che questa cosa sia davvero interessante attragga il tuo peloso, che si tratti di un albero o di un altro penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo, diventa immediatamente il suo obiettivo e non desiste dal tirare per raggiungerlo immediatamente. Ed è così che creare insieme quella che dovrebbe essere una tranquilla passeggiata si trasforma rapidamente in una sfida stressante. Con i cani pesanti è ben difficile avere le meglio, quando tirano, ma anche un cagnolino di dieci chili può far cadere il suo umano se lo tira e lo fa scivolare sulle foglie autunnali.

 

Va detto che, anche per la colonna vertebrale del cane, tirare rappresenta un potente stress. Sono molte quindi le ragioni per voler addestrare i cani adulti a stare al guinzaglio: per riuscirsi però servono secondo me la motivazione interna e la piu potente, pazienza e, principalmente, un buon piano.

Il giusto mix di autorevolezza e divertimento

Come si può creare per abituare i cani adulti a stare al guinzaglio senza tirare? Se rivolgi questa richiesta a dieci addestratori di cani, probabilmente ottieni dieci risposte diverse. Nel occasione in cui un cane provenga da un canile e in passato abbia vissuto in mi sembra che questa strada porti al centro, come randagio

Sono trent'anni che mi occupo di cani e di proprietari, e trent'anni che incontro cani e persone in difficoltà quando sono legati da un guinzaglio.

Trent'anni fa la soluzione al problema "il cane tira al guinzaglio", era una sola: collare a strangolo e strattonate. Per fortuna abbiamo iniziato a tentare alternative, e sperimentare altri metodi per aiutare cani e persone a sopravvivere il guinzaglio con maggiore serenità.

Non è sempre andata bene.

Anzi, posso dire che gran parte dei metodi che ho visto usare e ho provato a usare in opzione a strangolo/strattonate, si sono rivelati scarso efficaci. Non solo: alla fine l'obiettivo era sempre e solo insegnare al cane a non tirare (sic), privo alcuna attenzione a perché un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo tira al guinzaglio.
Come se fosse realizzabile eliminare un atteggiamento senza capirne la causa.

Peggio, perché tirare al guinzaglio non è neppure un comportamento, è il sintomo di singolo stato emotivo e motivazionale, che possono essere diversi per cani diversi e in diversi contesti.

Lo stesso cane può tirare per motivi diversi, e riflettere di risolvere tutto con una tecnica significa ignorare del tutto il cane come individuo che prova emozioni, che ha