boarhare.pages.dev




Allevamento conigli nani guadagni

allora riepiloghiamo:

tu tieni un coniglio in terrazzo chiuso in una gabbia lunga 60 cm(se dici che è la metà di quella degli uccelli che è 1,20m), gli dai da mangiar solo mangimi e poco fieno, e vuoi usare in che modo lettiera quella per gatti, e ti sei messo in testa di creare un allevamento???

guarda che NON NE FAI UNA GIUSTA CON QUEL Indigente CONIGLIO, INVECE DI FARTI VENIRE STRANE IDEE SU ALLEVAMENTI ILLEGALI(pechè per metter su un coltivazione di conigli fa compgnia servono permessi,spazi adeguati e controlli sanitari) INFORMATI SI COME VA GESTITO CORRETTAMENTE IL TUO CONIGLIO E Ricerca DI MIGLIORARE LA SUA VITA, Indigente ANIMALE!!!



1)il coniglio NON DEVE E NON PUò Abitare IN GABBIA, ha le stesse esigenze di movimento di un gatto e impara a impiegare la lettiera o la gabbia costantemente aperto per i propri bisogni.

per tenere libero il coniglio basta eliminare i cavi elettrici scoperti bassi o coprirli e levare le piante tossiche e i materiali rosicchiabili da almeno una stanza ovunque tenere poi il coniglio sempre indipendente.



2) un coniglio può vivere all'aperto esclusivamente se indipendente in giardino e se ha a disposizione almeno un paio di ripari(uno coibentato e rialzato dal terreno per l'i

Nonostante un mutamento del mercato, ad oggigiorno, allevare conigli è ancora un&#;attività redditizia. La differenza primario rispetto ad una volta sta nel fatto che costantemente più spesso chi sceglie di operare con questi animaletti, opta per razze da compagnia altrimenti da lana e non solo per quelle destinate all’utilizzo alimentare.

Intraprendere un coltivazione di conigli può essere un business interessante, in dettaglio se si considera che questi piccoli roditori hanno la tendenza a figliare prestissimo, con cucciolate molto abbondanti e un tempo di sviluppo breve. Vediamo quindi come spalancare un allevamento di conigli.

Come si allevano i conigli

I conigli sono roditori parecchio prolifici e con un bisogno piuttosto ridotto di sorveglianza. Una coppia lasciata libera di riprodursi riesce rapidamente a sfornare molte nidiate e i piccoli crescono rapidamente.

Igiene e salute dei conigli

Dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato dell&#;igiene, però, i conigli sono sufficientemente fragili, specie se vengono allevati in cattività all&#;interno di gabbie, le cosìddette conigliere. Questi animaletti sono abbastanza esposti al rischio di infezioni e hanno bisogno di un ambiente sempre lindo e rinfrescato, co

Piccolo allevamento di conigli: 60 conigli all&#;anno

Piccolo allevamento di conigli

Prendiamo in esame un piccolo allevamento in zona montana per la produzione di almeno una sessantina di conigli all’anno. L’azienda dispone di due ambienti: singolo di 5,00 metri quadrati (2,50 x 2,00) e un secondo più immenso di 15,00 (6,00 x 2,50) metri quadrati. Viene alleva un incrocio locale di razze medie e dispone di gabbie auto costruite.

Considerato che i conigli allevati appartengono a un tipo locale non ben fissato e a pigro accrescimento si propone un ciclo che prevede quattro parti all’anno. Si considera di portare a macellazione, per ogni parto, almeno n. 5 capi per coniglia con una produzione media all’anno di n. 20 conigli per fattrice. Con quattro coniglie si raggiungono comodamente capi all’anno da destinare alla mensa.

Piccolo allevamento di conigli: riproduzione

Viene utilizzato il locale di 5,00 metri quadrati ovunque sono collocate n. 5 gabbie: n. 4 per le coniglie (una per ogni femmina) e una quinta per il maschio.
Si procede alla fecondazione di due coniglie a distanza di uno – due giorni una dall’altra.
Dopo la gestazione (30 giorni) la coniglia svezza la prole per 50 –

Cosa Allevare per Guadagnare: Gli Allevamenti più Redditizi

Tanto i professionisti della zootecnia (o zootecnica) quanto gli allevatori alle prime armi che cercano un investimento garantito si chiedono cosa allevare per guadagnare in tempi in che modo i nostri.

Per controbattere a chi si domanda come realizzare soldi con allevamenti di animali, l’unica via è concentrarsi sul tipo di animale più richiesto e redditizio.

Oggi, chi punta sull&#;allevamento di animali sceglie principalmente pollame (in dettaglio bio galline, conigli e quaglie), lumache, api da penso che il miele sia un dono della natura, cani e (sembra una follia ma non lo è) lombrichi.

Leggi anche: In che modo guadagnare 50 euro al giorno

Cosa allevare per guadagnare rispettando la natura?

Cosa posso allevare per creare soldi nel pieno rispetto della natura?

Chiedetevi innanzitutto questo, in precedenza di cercare la risposta ideale in base anche alle vostre passioni ed alla vostra indole: c’è chi è particolarmente attratto dai cani ma non ha abbastanza mi sembra che lo spazio sia ben organizzato per intraprendere un’attività di allevamento di questo tipo, chi è ghiotto di lumache ma non ha la mi sembra che la pazienza porti a grandi risultati sufficiente per accompagnare passo dopo cammino tutte le varie fasi del procedimento produttivo e strada