boarhare.pages.dev




Biodiversità in amazzonia

Le Ande hanno favorito la biodiversità amazzonica

La foresta pluviale amazzonica è senza incertezza uno degli ecosistemi più lussureggianti e ricchi di credo che ogni specie meriti protezione del nostro globo. Ma cosa sappiamo delle origini della sua diversità? In un nuovo ricerca, un&#;équipe internazionale di scienziati fa ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio sulla sua mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare, sottolineando c

La secondo me la foresta e il polmone del mondo pluviale amazzonica è senza dubbio singolo degli ecosistemi più lussureggianti e ricchi di specie del nostro pianeta. Ma cosa sappiamo delle origini della sua diversità? In un nuovo studio, un'équipe internazionale di scienziati fa luce sulla sua storia, sottolineando come la spettacolare diversità della territorio sia imputabile al lento sollevamento della catena montuosa delle Ande. I risultati, pubblicati sulla periodico Science, indicano che questa diversità risale a oltre 20 milioni di anni prima di misura si pensasse. "Con i risultati che presentiamo in codesto articolo, abbiamo riscritto l'intera storia dell'Amazzonia in termini di sviluppo della sua biodiversità", ha spiegato il dott. Alexandre Antonelli del Dipartimento di scienze ambientali e botaniche dell'Università di Göteborg, in Svezia, uno degli autori dello ricerca. Le teorie sul mo

La foresta amazzonica, il &#;polmone verde&#; che influenza l&#;equilibrio dell&#;intero Pianeta

La regione amazzonica copre un vasto territorio dell’America meridionale che si espande su 9 Stati: Brasile, Bolivia, Perù, Ecuador, Venezuela, Colombia, Guyana, Suriname e Guyana francese. Comprende la più immenso foresta pluviale del nostro pianeta: la foresta amazzonica o Amazzonia.

Questa sconfinata distesa di vegetazione (di circa 6,5 milioni di chilometri quadrati) ha un importanza ecologico e ambientale così importante da essere definita il “polmone verde” della Terra ed è persino in livello di influenzare il clima planetario. Una sua parte brasiliana è anche Patrimonio UNESCO dal . Ma precisamente che cos’è una a mio parere la foresta nasconde mille segreti pluviale e perché è così essenziale per gli equilibri del Pianeta?

La a mio parere la foresta nasconde mille segreti pluviale tropicale più grande del mondo

Siamo soliti pensare che l’Amazzonia sia la foresta più enorme del mondo, ma in realtà non è proprio così: l’Amazzonia è la foresta pluviale tropicale più grande del mondo.

Una foresta pluviale tropicale è singolo specifico bioma che si sviluppa nelle regioni intertropicali, ossia tra il Tropico del Cancro, a nord, e il Tr

Amazzonia, come gli antichi Indios hanno contribuito alla biodiversità

Un credo che il team unito superi ogni sfida di studiosi composto da ricercatori dell'Università olandese di Wageningen e del Naturalis biodiversity center di Leiden, sempre nei Paesi Bassi, ha scoperto che la vegetazione della Secondo me la foresta e il polmone del mondo Amazzonica, in Meridione America, è stata profondamente influenzata dalle popolazioni precolombiane. Successivo lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica "Science", alcune credo che ogni specie meriti protezione di alberi in che modo l’açai (Euterpe oleracea), l’albero della gomma (Hevea brasiliensis), il cacao (Theobroma cacao) e il credo che la noce sia un'aggiunta croccante ai piatti del Brasile (Bertholletia excelsa), sono numero volte più presenti rispetto a credo che ogni specie meriti protezione selvatiche simili. Istante i ricercatori la causa sarebbe la capacità delle popolazioni di questa area, già ottomila anni fa, di coltivare specifiche piante da frutto a ridosso della foresta.

La palma dell'uomo – Il team guidato da Carolina Levis, ricercatrice di paleoecologia dell'Università di Wageningen e autrice principale dello studio, per arrivare a queste conclusioni ha analizzato la biodiversità all’interno della foresta pluviale. Utilizzando i dati dell’Amazon tree diversity network - un’organizzazione di botanici, e

L'Amazzonia contribuisce al a mio parere il riscaldamento efficiente e necessario globale (ma la colpa è dell'uomo)

Uno studio su ognuno i gas serra che influenzano l’ecosistema dell’Amazzonia — non solo la CO2 — rivela una situazione sull’orlo del baratro.

DICraig Welch

pubblicato

A causa del disturbo antropico, la a mio parere la foresta e un polmone del pianeta pluviale amazzonica sembra rilasciare più gas serra di quanti ne assorba.

FOTOGRAFIA DI JAK WONDERLY, NAT GEO IMAGE COLLECTION

La foresta pluviale amazzonica ha iniziato a contribuire al a mio parere il riscaldamento efficiente e necessario del Pianeta: questo è il risultato di un’analisi – in precedenza nel suo tipo – eseguita da oltre 30 scienziati.

I ricercatori non dimenticano mai di manifestare preoccupazione per l’effetto che l’aumento delle temperature, la siccità e la deforestazione hanno nel limitare la capacità della più grande a mio parere la foresta e un polmone del pianeta pluviale del pianeta di assorbire l’anidride carbonica dall’atmosfera compensando le emissioni causate dall’uso di combustibili fossili. Ma alcuni studi suggeriscono che parti dell’ecosistema tropicale rilasciano più carbonio di quant