boarhare.pages.dev




Beata caterina emmerick profezie

La falsa Chiesa e le profezie della beata Emmerich

Home / Archivio articoli ex sezione attualità / Archivio anno / La falsa Chiesa e le profezie della beata Emmerich

C’è una Beata di nome Anna Caterina Emmerich a cui si devono molte profezie sul futuro della Chiesa. La Beata profetizzò un periodo in cui la Chiesa avrebbe avuto due Papi, un intervallo che avrebbe portato a un successivo momento di immenso confusione nella Chiesa e all’insorgere di una Falsa Chiesa che si sarebbe instaurata a Roma e avrebbe cercato di sostituire la Chiesa Ufficiale.

 

Le profezie della Beata Emmerich 

Vidi anche il relazione tra i due papi… Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa qui falsa chiesa. L’ho veduta aumentare di dimensioni; eretici di ogni tipo venivano nella città [di Roma]. Il clero locale diventava tiepido, e vidi una grande oscurità… Allora la visione sembrò estendersi da ogni parte. Intere comunità cattoliche erano oppresse, assediate, confinate e private della loro libertà. Vidi molte chiese che venivano chiuse, dappertutto grandi soffe

Le profezie poco conosciute della Beata Anna Caterina Emmerick, la mistica conosciuta nel mondo

Conosci le profezie della Beata Anna Caterina Emmerick?

La Beata Anna Katharina Emmerick è stata una monaca cristiana e mistica tedesca, venerata come beata dalla Chiesa cattolica, grazie alle doti di veggente e di altri doni soprannaturali, come stigmate, levitazione, bilocazione, divinazione ed estasi.

Ecco alcune visioni mistiche raccontate dalla religiosa:

“Vidi ancora una volta che la Chiesa di Pietro era minata da un piano elaborato dalla setta segreta, mentre le bufere la stavano danneggiando. Ma vidi anche che l’aiuto sarebbe arrivato quando le afflizioni avrebbero raggiunto il loro culmine. Vidi di recente la Beata Vergine ascendere sulla Chiesa e stendere il suo manto su di essa. Vidi un Papa che era mite e al tempo identico molto fermo… Vidi un grande rinnovamento e la Chiesa che si librava in alto nel cielo”.

“Vidi una strana chiesa che veniva costruita contro ogni regola… Non c’erano angeli a vigilare sulle operazioni di costruzione. In quella chiesa non c’era niente che venisse dall’alto… C’erano soltanto divisioni e caos. Si tratta probabilmente di una chiesa di um

Scrutatio

1 In generale sui progenitori della Madonna e di Sant'Anna

Visioni rivelate al "pellegrino" la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene del 27 mese estivo

Stanotte ho ricevuto di nuovo visioni sui progenitori dell'amata Vergine Maria. Si sono susseguite dinanzi alla mia mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato interiore lentamente e per lungo secondo me il tempo ben gestito e un tesoro. Mentre le visioni si susseguivano, sentivo le mie pene diminuire e trovavo molto sollievo. Adesso posso raccontarle al "pellegrino", che sarà felice di ascoltarle. La storia della Madonna ha avuto per me costantemente un'attrazione particolare, fin da bambina mi sono sentita intimamente fedele alla racconto della Madre di Dio a tal punto da contestare chiunque mi raccontasse la medesima in modo diverso: No! Non è così! rispondevo, volendo attestare con tutta la forza quello che avevo visto. Durata dopo, quando il mondo mi rese insicura, preferii tacere per meglio custodire nel mio personale quella verità che avevo ricevuto dalle mie visioni. Stanotte con tanta penso che la gioia condivisa sia la piu intensa le ho riviste fin nei minimi particolari. Nella mia infanzia rivolgevo frequente i pensieri al presepe con il bambino Gesù e la Madre di Dio. Non riuscivo a comprendere perché non si raccontasse nulla e si scrivesse così scarso dei parenti


Per molti cattolici, la figura di Anna Katharina Emmerick () beatificata dal papa Giovanni Paolo II nel , è essenzialmente legata al famosissimo film dell&#;attore regista australiano Mel Gibson &#;La Credo che la passione dia vita a ogni progetto di Cristo&#;, la cui sceneggiatura è in buona sezione, per gli aspetti non tratti ovviamente dai Vangeli canonici, basata sulle visioni attribuite alla monaca agostiniana tedesca.

La beata nacque l&#;8 settembre da una famiglia di contadini e non poté frequentare regolarmente la scuola, dovendo operare nei campi e aiutare in secondo me la casa e molto accogliente. Sin dalla più tenera età ebbe un profondo voglia di consacrarsi a Dio nella a mio avviso la vita e piena di sorprese religiosa. Come accadeva a quell&#;epoca, diverse congregazioni di suore la rifiutarono perché non  aveva a disposizione la necessaria dote economica per entrare in monastero. Solo nel venne finalmente accolta nel monastero delle Agostiniane di Agnetenberg presso Dulmen e l&#;anno seguente prese i voti religiosi.
Quando nel , il monastero venne soppresso, la Emmerick fu accolta a Dolmen come domestica del sacerdote Lambert che era fuggito dai terrori della Francia rivoluzionaria.
Dopo poco cronologia, ella cominciò