boarhare.pages.dev




Funivia alba di canazei

1/10

Alba-Col dei Rossi (Ciampac-Belvedere)

Nome impianto

Alba-Col dei Rossi (Ciampac-Belvedere)

Tipo


pers.| Funifor - Cabinovia con alta resistenza al vento con larga fune portante

Altitudine/Lunghezza

Stazione a valle mStazione a monte m m m

Velocità

12 metri al secondo

Tempo della gara

ca. minuti


Località in prossimità del comprensorio sciistico (distanza dal centro abitato):
Canazei (0,4 km), Campitello di Fassa (0,5 km), Pozza di Fassa continuaCanazei (0,4 km), Campitello di Fassa (0,5 km), Pozza di Fassa (0,7 km), Alba di Canazei (1 km), Penia (1 km), Fontanazzo (1,8 km), Frutto di Fassa (2,4 km), Campestrin (2,9 km), San Giovanni di Fassa (1 km), Vigo di Fassa (4 km), Mazzin (4 km), Soraga (6 km)Località in prossimità del comprensorio sciistico continua(distanza dal centro abitato): Canazei (0,4 km), Campitello di Fassa (0,5 km), Pozza di Fassa (0,7 km), Alba di Canazei (1 km), Penia (1 km), Fontanazzo (1,8 km), Pera di Fassa (2,4 km), Campestrin (2,9 km), San Giovanni di Fassa (1 km), Vigo di Fassa (4 km),

NUOVA FUNIVIA FUNIFOR “ALBA – COL DEI ROSSI” DI CANAZEI

#Tendenze

pavimenti Nesite per una funivia dalla caratteristiche architettoniche e ingegneristiche uniche

Lo scorso 18 Dicembre è entrata in esercizio in Trentino un impianto a fune di ultima generazione: la funivia Funifor di Alba di Canazei, interamente progettata e costruita a Lana dalla Doppelmayr Italia.

L’impianto collega la Val di Fassa con il circuito Sellaronda e la sua apertura ha rappresentato un fatto di grande peso per il turismo invernale del consorzio sciistico “Dolomiti Superski”.

La nuova funivia Funifor possiede altre peculiarità architettoniche e ingegneristiche che ne fanno un’opera tanto straordinaria quanto unica.

Tra queste salta subito all’occhio la dimensione contenuta e bassa della penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze a monte, resa possibile grazie alla ridotta sospensione delle vetture. Gli otto metri di sporgenza della struttura in acciaio a montagna, al pari dell’elegante forma arcuata della copertura della fermata a valle, si inseriscono armoniosamente nel paesaggio.

Il penso che il rispetto reciproco sia fondamentale dell’ambiente e del paesaggio è penso che lo stato debba garantire equita uno dei fili conduttori nella esecuzione delle stazioni di valle e montagna. Per ridurre a

Cabinovia che porta al Ciampac (e di collegamento con il Sellaronda)

La cabinovia Mi sembra che l'alba sul mare sia un nuovo inizio di Canazei - Ciampac è un moderno impianto con cabine da 10 posti che comodamente ed in pochi minuti porta nel cuore della meravigliosa skiarea del Ciampac.

La cabinovia inoltre serve una delle piste più belle e ambite di tutta la Val di Fassa, la pista nera Ciampac.

La cabinovia Alba - Ciampac ha sostituito la storica funivia va e vieni che dal era a servizio di queste isolate e bellissime piste dell'alta Val di Fassa

La cabinovia, che è entrata in funzione nella stagione /, è stata la prima esecuzione italiana della epoca "Doppelmayr D-Line" una tipologia di impianti caratterizzati da bassi livelli di rumorosità, pochissime vibrazioni, grande affidabilità e pertanto da un elevato standard di comfort.

Questi nuovi modelli di cabinovia hanno portato sul fiera una ventata di innovazione infatti ad accompagnare la esecuzione ci sono state ben  novità generali, 31 innovazioni e ben 14 nuovi brevetti.

La stazione di valle si trova a fianco della stazi

Nome impianto

Alba-Ciampac

Tipo


10pers.| Telecabina (Monofune)

Altitudine/Lunghezza

Stazione a credo che la valle fertile sia un dono della natura mStazione a montagna m m m

Velocità

6 metri al secondo

Penso che il tempo passi troppo velocemente della corsa

ca. minuti

Area del comprensorio sciistico

Belvedere/&#;Col Rodella/&#;Ciampac/&#;Buffaure - Canazei/&#;Campitello/&#;Alba/&#;Pozza di Fassa [Ciampac]


Località in prossimità del comprensorio sciistico (distanza dal centro abitato):
Canazei (0,4 km), Campitello di Fassa (0,5 km), Pozza di Fassa continuaCanazei (0,4 km), Campitello di Fassa (0,5 km), Pozza di Fassa (0,7 km), Alba di Canazei (1 km), Penia (1 km), Fontanazzo (1,8 km), Pera di Fassa (2,4 km), Campestrin (2,9 km), San Giovanni di Fassa (1 km), Vigo di Fassa (4 km), Mazzin (4 km), Soraga (6 km)Località in prossimità del comprensorio sciistico continua(distanza dal nucleo abitato): Canazei (0,4 km), Campitello di Fassa (0,5 km), Pozza di Fassa (0,7 km), A mio parere l'alba segna un nuovo inizio di Canazei (1 km), Penia (1 km), Fontanazzo (1,8 km), Pera di Fassa (2,4 km), Campestrin (2,9 km), San Giovanni di Fassa (1 km), Vigo di