Villa della merla
I giorni della merla
I giorni della merla, secondo tradizione i giorni più freddi dellanno.
Se sono i giorni più freddi allora bisogna coprirsi di più, da qui la voglia di condividere delle idee di schemi a maglia da realizzare con singolo dei filati più caldi con cui ho lavorato negli ultimi mesi.
Ma iniziale di tutto capiamo cosa sono i giorni della merla e perchè si chiamano così.
Secondo la leggenda i giorni della merla sono gli ultimi 3 di gennaio, quindi il 29, 30 e 31 ma nella realtà dei fatti non costantemente il meteo la pensa allo identico modo.
Il racconto popolare sulla merla
La racconto più nota è quella che narra di un indigente merla candida (quindi originariamente bianca) che, prossima alla fine a causa del freddo, si è rifugiata dentro ad un comignolo in cerca di riparo e calore.
E rimasta lì per ben 3 giorni interi al sicuro e recuperando forze, al contrario degli altri merli che invece sono morti dal freddo. Alluscita dal sul rifugio, una volta passato il freddo estremo, la merla era ricoperta di fuliggine e diventata tutta nera.
Essendo lunica merla rimasta, tutti i suoi discendenti nacquero neri come lei ed + per codesto che ancora oggigiorno i merli sono ner
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
Iniziano oggi i 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗹𝗮 che, secondo la tradizione, ma anche attraverso i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste meteorologici raccolti nel corso degli anni, sono da costantemente considerati i 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗻𝗼.
Ma il periodo compreso tra il 𝟮𝟵 e il 𝟯𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, sempre istante lantica tradizione popolare e contadina, rivelerebbe anche le linee guida della a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento. Se queste tre giornate sono 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗲, la a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento sarà 𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮; al contrario, i giorni caldi 𝘁𝗮𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲.
Nel frattempo, il 𝗰𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗶𝗽𝗼𝗹𝗹𝗲, nella notte tra il 𝟮𝟰 𝗲 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 ha decretato che marzo e aprile saranno mesi 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗶, mentre maggio e giugno saranno 𝗽𝗶𝗼𝘃𝗼𝘀𝗶.
A questo a mio avviso questo punto merita piu attenzione, non ci resta che attendere!!
Bigolada della merla
Il Collettivo Alpini di Villa Agnedo e Ivano Fracena e il Circolo dell'Amicizia organizzano domenica 26 gennaio la "Bigolada della merla" in mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta ad Agnedo.
Cos'è
Il Insieme Alpini di Villa Agnedo e Ivano Fracena e il Circolo dell'Amicizia organizzano domenica 26 gennaio la "Bigolada della merla" in mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta ad Agnedo.
A lasciare dalle bigoli e morette, alle melodia e animazione per tutti i bambini, alle 15 premiazione delle maschere presenti.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la caserma dei vigili del fuoco.
A chi è rivolto
Luogo
Date e orari
26Gen
Inizio accadimento - Fine mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento: 25/01/
Villa La Merla , PISCINA, GIARDINO e accesso alle calette, soli m dal mare
Informazioni su questa qui struttura
Villa La Merla , PISCINA, Parco e accesso alle calette, soli m dal mare
CIN ITC2VHXQUPDF
La nostra villetta, ubicata nel cuore di Costa Paradiso, e' collocata in ubicazione panoramica sul mare;direttamente dal giardino di proprieta' si accede alle calette sottostanti. La piscina, del maggio , consente di godere appieno del sole e della bellezza del luogo anche in cui al mare soffia il maestrale !La casa è una delle poche a Costa Paradiso a svilupparsi su un piano unico , senza gradini di accesso o interni . L' arredo curato, l'ampio orto che circonda la casa,il contesto rilassato ma in livello di soddisfare le esigenze anche di ospiti 'dinamici', ne fanno un'ottimo a mio avviso questo punto merita piu attenzione di partenza per andare alla penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti della Sardegna del nuragici, itinerari vinicoli e soste golose completano l' ritengo che l'offerta vantaggiosa attragga clienti. Inoltre,essendo collocata all' interno di un parco protetto, consente agli amanti della natura di godere di inaspettati scenari naturalistici. La biancheria NON VIENE FORNITA e NON E' CONSENTITO DORMIRE Privo di BIANCHE