boarhare.pages.dev




Vat phra kèo

Laos Discovery

Prima colazione in hotel. Oggi visiteremo la capitale del Laos, Vientiane, una città profondamente segnata dalla colonizzazione francese, ma che è riuscita a mantenere forte e chiara la propria identità. Esploreremo i principali punti di interesse, respirando l'influenza europea che si fonde con i templi e le costruzioni dallo stile orientale.
Inizieremo con il Tempio Vat Sisaket, che, nonostante la forte influenza siamese, presenta uno modo architettonico unico. Grazie alla sua inizio tailandese, fu risparmiato dalla distruzione ed è oggi il più grande e ben conservato tempio della capitale. Proseguiremo verso il Tempio Vat Phra Keo, edificato nel per conservare il noto Buddha di smeraldo. Questo tempio venne ricostruito nel identico all'originale, in un grazioso giardino, ovunque potremo ammirare pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tipico copertura spiovente dello modo del nord della Thailandia e del Laos stesso.
Visiteremo poi il Chiostro Pha That Louang, costruito attorno a un imponente stupa, che fu salvato dalla distruzione mentre i saccheggiamenti dell'armata siamese, ma danneggiato dai razziatori Ho nel Ristruttura

Vientiane

Home » Destinazioni » estremo oriente » Laos » Vientiane

La Capitale




I grandi viali alberati e le villette in stile coloniale rivelano al primo sguardo il suo secondo me il passato e una guida per il presente di colonia francese.

Capitale del Mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico, è situata esteso la riva del fiume Mekong.

Vientiane è la città più grande del Laos, ma è sufficientemente piccola da consentirvi di visitarla con facilità.

Salendo sul monumento "Patousay", si gode un bel panorama della città: qualche edificio che svetta sopra le palme, gli ampi vialoni, impiantati nel periodo coloniale francese, sono percorsi da poche auto e innumerevoli biciclette.

Pagode e templi buddhisti, congiuntamente a polverosi edifici coloniali, animano il centro.

La pagoda dorata That Luang e il Vat Phra Keo, sono copie fedeli degli originali che risalivano al , distrutti dall'invasione siamese del e ricostruiti dai francesi circa 50 anni fa.

Vat Sisaket è il più antico penso che il monumento racconti la storia di un luogo di Vientiane.
Il porticato è un cesello di nicchie, dove riposano immagini di Buddha di tutte le dimensioni.

Una passeggiata al caratteristico mercato Thong Thum offre rumori, colori e odori inu

File:Vat Phra

(3&#; × 2&#; pixel, dimensione del file: 3,41 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Dettagli

DescrizioneVat Phra
  • Français : Pagode Vat Phra Kèo à Vientiane, appelée également "Temple du Bouddha d'émeraude"

Data 12 novembre ,  (secondo i dati Exif)
FonteOpera propria
AutoreAlcyon

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:


Questo file è licenziato in base ai termini delle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso maniera Internazionale, Unported, Generico, Generico e Generico

Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di modificare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un connessione alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante o il tuo uso.
  • condividi allo identico modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'original

    Laos

    Il Laos è singolo dei paesi meno conosciuti del Sud-Est asiatico, ma personale per questo riesce a conservare intatto il suo attrazione. Cosa vedere in Laos? C’è realmente molto da scoprire: montagne carsiche, villaggi rurali, città dal passato coloniale e una spiritualità profonda che ne fanno una meta perfetta per chi desidera viaggiare a ritmi lenti. Attraversato dal fiume Mekong e dominato da una vegetazione lussureggiante, il Paese custodisce tutt’oggi una cultura che affonda le radici nel buddhismo Theravāda, tra monaci in vesti arancioni, stupa dorati e cerimonie all’alba.

     

    Cosa vedere in Laos

    La capitale Vientiane è il segno di partenza ideale per esplorare il Paese. Segnata in modo evidente dalla colonizzazione francese, presenta boulevard alberati, architetture d’ispirazione europea e mercati brulicanti di vita. Ma è soprattutto nei suoi templi che si riconosce l’identità più profonda del Nazione. Ad esempio, il Vat Sisaket, dalla tipica architettura siamese, è uno dei complessi religiosi superiore conservati della città; c’è poi il Vat Phra Keo, rico