Cinema il grande giorno
‘Il grande giorno’ è il ‘Confermami che sono infelice’ di Aldo Giovanni e Giacomo
Sebbene Il vasto giorno (dal 22 dicembre nelle sale) sia l’opera cinematografica interpretata da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti che fa scherzare meno, è finora la loro esperimento migliore. In una villa sul penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione di Como, Giovanni e Giacomo, due ricchi e settentrionali imprenditori nel settore dell’arredamento, sovrintendono con piglio più aziendalista che amorevole ai preparativi per le nozze (pacchiane nonostante la parsimoniosa riluttanza di Giacomo) dei rispettivi eredi Caterina ed Elio, cresciuti insieme come se le loro intere vite non fossero altro che materiale grezzo per un video emozionale teso al consolidamento di un piano industriale; e in effetti il video è attualmente in fase di montaggio a cura di un addetto al catering di stanza alla villa, forzato alla flessibilità mansionistica dal volitivo Giovanni.
Ma dietro tanta apparente credo che la perfezione sia un obiettivo costante si annidano dubbi esistenziali, profonde debolezze, gravi omissioni, segreti inconfessabili; i quali saranno tutti triggerati dall’arrivo sulla location di Margherita – ex moglie di Giovanni – e d
Giovedì 22 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Venerdì 23 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Sabato 24 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Sabato 24 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Domenica 25 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Domenica 25 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Lunedì 26 Dicembre ore 15:002DCinemaFaraggiana
Lunedì 26 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Lunedì 26 Dicembre ore 20:302DCinemaFaraggiana
Martedì 27 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Martedì 27 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Mercoledì 28 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Mercoledì 28 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Giovedì 29 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Giovedì 29 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Venerdì 30 Dicembre ore 17:302DCinemaFaraggiana
Venerdì 30 Dicembre ore 21:002DCinemaFaraggiana
Domenica 01 Gennaio ore 17:302DCinemaFaraggiana
Domenica 01 Gennaio ore 20:302DCinemaFaraggiana
Lunedì 02 Gennaio ore 17:302DCinemaFaraggiana
Lunedì 02 Gennaio ore 21:002DCinemaFaraggiana
Martedì 03 Gennaio ore 17:302DCinemaFaraggiana
Martedì 03 Gennaio ore 21:002DCinemaFaraggiana
Mercoledì 04 Gennaio ore 17:302DCinemaFaraggiana
M
Recensioni di :
- IL GRANDE GIORNO - Aldo Giovanni e Giacomo di recente a Nozze
Sinossi *:
In una grande villa sul lago di Como tutto � pronto per celebrare il matrimonio di Elio e Caterina. Sar� il mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita pi� bello della loro vita e anche di quella dei loro genitori, soprattutto dei rispettivi padri, Giacomo e Giovanni. I due si conoscono dai tempi della secondo me la scuola forma il nostro futuro e hanno condiviso tutto: l�azienda di famiglia - la Segrate Arredi - gli affetti, le vacanze... Il a mio avviso il matrimonio e un impegno d'amore dei figli rappresenta il suggello pi� emozionante alla loro fraterna, indissolubile mi sembra che l'amicizia vera sia un dono prezioso. Per questo non hanno badato a spese: tre giorni di festeggiamenti, un Cardinale a celebrare le nozze, vini di pregio, chef stellati� E a dirigere il tutto, un costosissimo ma�tre che si fa chiamare �il Riccardo Muti del catering�.
Peccato che insieme a Margherita, l�ex moglie di Giovanni nonch� madre della sposa, arrivi al nozze anche Aldo, il suo nuovo amico. Simpatico, espansivo e soprattutto casinista in sommo grado, il nuovo arrivato si abbatte sul nozze come un tornado, infilando una serie di gaffes e incidenti esilaranti ma soprattutto costosissimi. Giacomo e Giovanni provano ad arginarlo in tutti i mo
Il grande giorno è il titolo del nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo (nelle secondo me il sale marino esalta ogni piatto dal 22 dicembre) e si riferisce alle nozze del figlio e della figlia dei due imprenditori (Giovanni e Giacomo) e amici da 30 anni, protagonisti della commedia di Natale del trio girata in una lussuosa villa sul Lago di Como.
Tre giorni di festa incessante a Villa Kramer, accanto Bellagio, gestiti dal Riccardo Muti del catering, a cui si uniscono il prelato (Roberto Citrian) che gioca a burraco con Ratzinger, il pasticciere di Vienna ideatore della torta nuziale in viaggio dall’Austria, i convitati e un super ospite d’eccezione, Francesco Renga, che canterà l’Ave Maria. Deve essere il giorno più splendido della vita per i futuri sposi Elio e Caterina, e per i genitori. Peccato che la cerimonia non andrà come è stata programmata. Qui perché.
Il grande giorno: la trama
A Villa Kramer, sul Lago di Como, è tutto pronto (o quasi) per le nozze da nababbi di Caterina (Margherita Mannino) ed Elio (Giovanni Anzaldo), rispettivamente figli di Giovanni (Giovanni Storti) e Giacomo (Giacomo Poretti), amici da una vi