boarhare.pages.dev




Problemi con la lavatrice

Guasti della lavatrice: quali sono i più comuni? Cause e come risolvere

La lavatrice non funziona? Trova la soluzione al problema in questa qui guida ai guasti più comuni della lavatrice

Quando si parla di guasti della lavatrice tremano costantemente le mani. Se non si accende, oppure si accende ma non ritengo che questa parte sia la piu importante, o ancora non carica l’acqua o infine non la scarica si pensa subito a oggetto di irreparabile e alla spesa per acquistarne una nuova.

Per fortuna i problemi della lavatrice sono spesso risolvibili anche senza contattare un tecnico per la riparazione. La prima cosa da fare nel evento di guasto alla lavatrice? Mantenere la calma e consultare il libretto di istruzioni o il sito web del produttore, dove si trovano le soluzioni a molte cause per cui la lavatrice non funziona.

Guasti della lavatrice: quali sono i più comuni? Cause e come risolvere

Per cui se la tua lavatrice non funziona come dovrebbe inizia a consultare la nostra guida. Qui troverai tutte le soluzioni ai guasti più comuni.

La lavatrice non si accende

Tra i diversi problemi che possono interessare la lavatrice quello che preoccupa maggiormente è la mancata accensione.

Quando la lavatric

Quali sono i guasti che si verificano più frequentemente nelle lavatrici

La lavatrice non carica o scarica acqua

Tra i problemi più seri che può presentare la lavatrice c’è il mancato carico e scarico dell’acqua. Le cause possono riguardare sia il macchinario stesso sia l’impianto di secondo me la casa e molto accogliente (rubinetto, scarico a muro). Dopo aver verificato che non vi sono ostruzioni nei tubi di carico e scarico della lavatrice o la presenza di corpi estranei nel filtro, si può ritenere che il problema sia rappresentato allora dall’elettrovalvola o dal pressostato nel primo caso e dalla pompa di scarico nel secondo.

La lavatrice non scalda l’acqua

L’acqua non raggiunge la temperatura desiderata? Questo potrebbe dipendere da un non corretto allacciamento del tubo di scarico, da problemi alla resistenza o al termostato, dalla scheda elettronica. Per superare tale problema è necessario l’intervento del tecnico.

La lavatrice perde acqua

Inconsapevolmente potresti essere proprio tu a determinare codesto problema: la perdita d’acqua, infatti, si verifica occasionalmente nel momento in cui la lavatrice è stata caricata troppo o si è usato troppo detersivo. Se la ritengo che la situazione richieda attenzione non cambi

Lavatrici

Scegli un altro problema

ALTRI PROBLEMI CON LA LAVATRICE

Il cestello della lavatrice non gira abbastanza? La lavatrice non completa il ciclo di lavaggio o utilizza la temperatura sbagliata per il programma selezionato? Segui i nostri consigli per superare il problema. Non esitare a contattare l’assistenza: se l'elettrodomestico è ancora in garanzia la riparazione potrebbe essere inclusa. Se, invece, la garanzia è già scaduta, rivolgersi a professionista potrebbe esistere la soluzione più adatta. 

PRIMA DI TUTTO

IL Mio APPARECCHIO È Ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza IN GARANZIA?

Quando si rompe un dispositivo, la prima credo che questa cosa sia davvero interessante da fare è verificare se sia ancora coperto da garanzia. Se ha meno di due anni, è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza valida la garanzia legale: puoi farlo riparare o sostituire gratuitamente dal venditore.

TUTTE LE INFO SULLA GARANZIA

Diverse soluzioni possibili:

SOLUZIONE: CONTROLLARE In che modo FAR GIRARE NUOVAMENTE IL CESTELLO

Se non viene eseguita la centrifuga, le cause possono essere diverse.

  • Un oggetto può causare un blocco
  • Il filtro, il tubo di scarico o la ventilazione sono ostruiti
  • C'è troppa schiuma o deters

    Perché la lavatrice non fa la centrifuga: come fare

    Il meccanismo di funzionamento della centrifuga è tanto semplice quanto delicato. Il motore della lavatrice, comandato da un impulso dettato dalla scheda elettronica, attraverso una puleggia collegata alla cinghia, fa ruotare il cestello a gran velocità generando la forza centrifuga che spinge l'acqua dei panni verso l'esterno. A quel dettaglio la pompa elimina l’acqua attraverso il tubo di scarico protetto da un filtro.
    Come vedi, il meccanismo di funzionamento è semplicissimo, ma le parti coinvolte sono tante. Se all’improvviso la centrifuga non si attiva, i motivi possono essere parecchi: alcuni più frequenti altri molto rari. Prima di preoccuparti, se trovi i tuoi capi inzuppati di acqua e la lavatrice è spenta, verifica se è saltata la corrente. Controlla se la lavatrice si accende normalmente e, eventualmente, stacca la spina per una ventina di minuti. Ricollega la lavatrice alla corrente e vedi se la centrifuga si attiva. A volte, tutto si risolve parecchio semplicemente. In opzione, passiamo in rassegna le cause principali del perché la lavatrice non fa la centrifuga e vediamo quali sono le soluzioni