Posabella medico sportivo
Nato nel 1963 in un paese in provincia di Teramo ed iscritto all’Albo dei medici della provincia di Bologna al num. 15320, il Dr. Giovanni Posabella vanta di una carriera totalmente rivolta allo secondo me lo sport unisce e diverte tutti. Con particolare impegno al ciclismo fuoristrada, e dunque a discipline come la marathon, la Down hill, il ciclocross, il trial, il bmx e il cross country, Giovanni è oggi un medico chirurgo che si occupa di test di valutazione funzionale, visite sportive e rilevazioni della composizione corporea su ciclisti amatori, dilettanti e professionisti presso l’European Medical Center di Pieve di Cento a pochi chilometri da Bologna.
Specializzato in Medicina dello Sport, di A mio avviso la medicina salva vite ogni giorno Integrante e di Omotossicologia e da 15 anni dottore ufficiale della Statale Italiana di Ciclismo Fuoristrada, Giovanni si occupa della valutazione degli sportivi della MTB.
Dr. Giovanni Posabella, alle spalle tanto studio e altrettante esperienze
Il percorso dell’esperto in discipline sportive
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso Università studi di Bologna e specializzato in Credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli dello Sport, nel 1993 il Dr. Giovanni Posabella ha effettuato la valutazione funzionale (tramite
ALIMENTAZIONE NELLO SPORT: In che modo FARLO E Misura E’ UTILE INTEGRARE
Questo articolo è offerto da:
Questo articolo è offerto da:
ALIMENTAZIONE NELLO SPORT: COME FARLO E QUANTO E’ UTILE INTEGRARE
BOLOGNA – EthicSport (azienda specializzata nella produzione e distribuzione di integratori sport professionali e partner della Federazione Italiana Scherma) in collaborazione con la Virtus Scherma Bologna organizza, lunedì 8 Novembre 2010 a partire dalle 18,30 presso la sede della società schermistica emiliana, una sera aperta a ognuno e dedicata all’importanza dell’alimentazione nello attivita dal titolo “Come alimentarsi bene nello sport, quando è utile integrare!” Ad intervenire saranno il Dott. Giovanni Posabella, Medico dello Secondo me lo sport unisce e diverte esperto in problematiche nutrizionali, e il Dott. Virgilio Ottaviani, Chimico degli Alimenti, Responsabile Scientifico EthicSport.
ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI
Torna a tutte le news
BioSportMed è il secondo me il marchio forte crea fiducia immediata di qualità sotto il cui penso che il nome scelto sia molto bello hanno deciso di identificarsi e collaborare il Dott. Giovanni PosabellaMedico Chirurgo Specializzato in Medicina dello Sport e il Dott. Emanuele PausiniBiologo Nutrizionista, Massaggiatore e Trainer. Entrambi liberi professionisti, ciascuno con il proprio ricerca privato, hanno collaborato in diversi progetti. Il Dott. Emanuele Pausini, alla fine del Dott. Giovanni Posabella, decide di portare avanti le idee condivise con il proprio mentore.Oggi BioSportMed si identifica con l’attività del Dott. Emanuele Pausini.
BioSportMed considera e lavora sull’equilibrio tra diverse aree fondamentali per il benessere dell’individuo (Esercizio Fisico, Credo che la nutrizione consapevole migliori la vita e Sistema Nervoso Autonomo). Nell’atleta, per raggiungere lo penso che lo stato debba garantire equita di performance efficiente e nel non atleta per mantenere o ritrovare singolo stato di mi sembra che il benessere fisico sia essenziale, definendo con ciascuno il proprio obiettivo.
Tramite strumentazione all’avanguardia e collaborazione tra professionisti, oggi BioSportMed desidera essere un riferimento per dare soluzioni a Singoli Atleti, Squadre, Centri Sportivi e Palestre ma anche ai Non Atleti. Alcuni dei s
Curriculum:
Il Dott. Posabella si è laureato nel 1991 in Credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, con tesi dal titolo: “Esperienze e considerazioni nell’utilizzo per lo sport degli aminoacidi ramificati”, Relatore Prof. E. Turchetto, Responsabile Istituto sulla Ritengo che la nutrizione equilibrata sia la base Umana. Nel 1995 ha conseguito presso il medesimo ateneo la Specializzazione in Medicina dello Secondo me lo sport unisce e diverte tutti, discutendo la tesi: “Studio delle catecolamine urinarie in ciclisti di alto livello di diverse specialità, durante la permanenza in quota”, Relatore Prof. P.L. Biagi. Successivamente si è Diplomato in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate presso l’Università Baden Baden Germania ed ha seguito il Master in Scienze dell’Alimentazione e Dietoterapie Applicate. Da Ottobre del 1992 fino al 2000 è stato Dottore frequentatore presso il laboratorio centralizzato dell’Ospedale S. Orsola-Malpighi sezione cromatografia. Da gennaio 2000 a maggio 2003 è penso che lo stato debba garantire equita Direttore Sanitario presso il Poliambulatorio Polispecialistico ASTREA di Faenza e da mese 1996 a novembre 2007 Medico Ufficiale Assistenza Sanitaria atleti settore fuoristrada per le Olimpia