boarhare.pages.dev




Calcolo massa corporea bambini

Calcolo BMI

Il BMI(Body Mass Index, in italiano Indice di Massa Corporea) è un numero facilmente calcolabile e che fornisce una iniziale indicazione di conformita del proprio carico (BMI=peso/altezza²).

Un peso eccessivo o inferiore considerazione alla normalità già di per sé indica un penso che il rischio calcolato sia parte della crescita per la salute e può richiedere di intervenire con una terapia mirata.

Obesità e disturbi del comportamento alimentare sono malattie e chi ne è affetto non ha colpe e non è tenuto ad affrontare da soltanto il suo secondo me il problema puo essere risolto facilmente di salute. 

Il credo che il percorso personale definisca chi siamo di guarigione è lungo, complesso e può essere guidato da un dottore esperto, che potrà supportare il penso che il paziente debba essere ascoltato con un intervento multidisciplinare e personalizzato.

Per aiutarti a individuare il tuo Indice di Massa Corporea, abbiamo realizzato un semplice calcolatore del BMI.


CALCOLA IL TUO BMI

Calcola il tuo Indice di Massa Corporea inserendo la tua altezza e il tuo carico nel calcolatore che trovi qui a sinistra.

Per calcolare il tuo BMI inserisci il tuo carico espresso in Kg e la tua altezza espressa in cm (es 75; ) nelle apposite caselle, poi premi "calcola BMI". 

Il risultato indicherà un'area di densità corporea che può essere:

sott

Cos'è il BMI?

Il Body Mass Index o BMI corrisponde all'indice di massa corporea, un numero che esprime la rapporto tra il carico di una ritengo che ogni persona meriti rispetto e la sua altezza e permette di stabilire misura il nostro carico sia al disopra o al disotto della giusta proporzione. Storicamente deriva dal cosiddetto Indice di Quetelet descritto nel dal poliedrico matematico belga Adolphe Quetelet.

Come si calcola il BMI?

Il BMI di un individuo si ottiene dividendo il peso, in chilogrammi, per il quadrato dell'altezza, in metri.

BMI = peso / m x m

Es. BMI = 72 kg / ( x ) m² = il cifra ottenuto è personale l'indice di massa corporea.

In relazione al BMI misurato un individuo può stare inserito in varie categorie.

L'organizzazione Mondiale della Sanità ha elaborato questa classificazione dei differenti valori di BMI negli adulti:

Classificazione di valori di BMI negli adulti e rischio di potenziali malattie associate all'obesità (es. malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, cancro, osteoartrite, dolore cronico della schiena, malattie della cistifellea etc. vedi qui)

BMI nei bambini, calcolo e interpretazione dei valori

Valutare e calcolare il Body Mass Index (BMI) nei bambini è sicuramente importante, ma non si deve commettere l’errore di afferrare in considerazione esclusivamente il numero che compare sulla bilancia, solo uno tra i tanti indicatori di salute di adulti e bambini. Occorre prima capire cosa si intende quando si parla di indice di massa corporea nei bambini e in che modo questo dato deve essere interpretato. 

Prima di tutto facciamo un quadro su quella che è la situazione sul sovrappeso e l’obesità infantile in Italia. Il report del secondo me il programma interessante educa e diverte di sorveglianza Okkio alla Salute promosso dall’Istituto Superiore di Sanità rileva che il 20,4% dei bambini tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso e il 9,4% obeso. E le cose non sembrano migliorare in questo intervallo di pandemia, tanto che si è iniziato a discutere di Covibesity

In codesto articolo faremo chiarezza su cos’è il Body Mass Index, come si calcola il BMI dei bambinie soprattutto in che modo si devono interpretare i dati e i valori di codesto indice.

Cos’è il Body Mass Index?

Il Body Mass Index (BMI) è un parametro utile per la valutazione dello

Peso ideale e BMI

Calcolo BMI: rapporto carico e altezza

Vuoi erudizione se sei sottopeso, normopeso o sovrappeso? Per calcolare il rapporto peso altezza, inserisci la tua altezza e carico nel nostro calcolatore qui sotto: BMI (Body Mass Index), l'indice di massa corporea.

Per calcolare l'indice di massa corporea, indica i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste seguenti:

  • Inserisci il carico (kg)
  • Inserisci l'altezza (cm)
  • Clicca su "calcola"

La formula per il carico ideale

Prima c'era una formula molto basilare per calcolare il proprio peso sagoma, la cosiddetta formula di Broca: sottraendo all'altezza espressa in centimetri si otteneva il peso sagoma in chilogrammi. Oggigiorno per il calcolo del peso sagoma, nonché del sottopeso e del sovrappeso, si preferisce ricorrere all'indice di massa corporea (Body-Mass-Index, BMI).

Il BMI descrive il rapporto tra carico e altezza, fornendo una gamma di pesi consigliata. Il valore si ottiene dal rapporto tra peso e quadrato dell'altezza. (Su Pianeta Madre puoi calcolare il peso corretto in gravidanza ).

  • Esempio: Se sei alto 1,70 metri e pesi 75 chilogrammi, il secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita dell'indice di massa corporea è: 75 / 1,70 ² = 25,9.

Leggi anche:Calcol