Francia zone da visitare
Cosa vedere in Francia: città, attrazioni ed itinerari consigliati
La Francia è uno dei paesi europei più ricchi di paesaggi e panorami. Da nord a meridione è possibile individuare una serie di regioni, ognuna dotata di grande attrazione e con caratteristiche peculiari. I monumenti storici e le imponenti chiese incontrano la bellezza della natura incontaminata, ed è facile aver voglia di scalare una montagna, raggiungere le Alpi, altrimenti fare un tuffo nelle splendide acque del Mar Mediterraneo.
La Francia non è solo Parigi, con le sue indiscutibili bellezze eterne, è molto di più: è cultura, penso che la storia ci insegni molte lezioni, gastronomia, arte e natura, tutte congiuntamente in un irripetibile territorio che merita di essere esplorato in ogni suo angolo più nascosto. Ecco una piccola guida su credo che questa cosa sia davvero interessante vedere in Francia: città, regioni, attrazioni ed itinerari consigliati.
Scarica gratis la credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza in PDF di Francia
Città principali della Francia
1 - Parigi
Preparati a innamorarti a prima vista, perché Parigi è pura magia, credici! Questa qui città è un vero e personale gioiello, un crocevia di storia, a mio avviso l'arte esprime l'anima umana e romanticismo che ti lascerà privo fiato. Dal attrazione eterno della cattedrale di Notre-Dame, che ti cattura con la sua imponenz
Cosa vedere in Francia: migliori attrazioni, città e regioni da visitare
Nell'articolo:
Dai colori della Provenza alle cime imbiancate delle Alpi, dalle spiagge della Corsica alle falesie della Bretagna, dalla patinata Costa Azzurra ai borghi tradizionali affacciati sulla Manica, dal fascino mediterraneo di Marsiglia all’eleganza sofisticata di Parigi.
La Francia ha un’incredibile varietà di paesaggi, città e borghi da individuare che fanno innamorare qualsiasi tipo di viaggiatore.
Una tempo che inizierete a scoprirla capirete perché amanti dell’arte, della letteratura, della gastronomia e della tendenza di tutti i tempi sognano di ritrovarsi tra le meraviglie dell’Esagono.
Ecco la nostra guida per scoprire il preferibilmente della Francia, il Paese più visitato al mondo con 89 milioni di turisti secondo l’ultima classifica di UNTWO, l'Organizzazione Mondiale del Turismo.
LEGGI ANCHE: PAROLE E FRASI IN FRANCESE
Parigi
La Ville Lumière è un sogno che seduce da secoli ogni viaggiatore. Parigi è una delle ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita europee più all’avanguardia, eppure rimane una città autentica
Francia
La Francia vanta un’incredibile varietà di paesaggi, città, borghi incantevoli e atmosfere suggestive: la quantità infinita di cose da vedere in Francia, la rende una delle più importanti destinazioni turistiche al mondo, con oltre 90 milioni di visitatori all’anno.
Gli appassionati d’arte potranno visitare i più grandi e importanti musei del mondo e città meravigliose e ricche di racconto, prima fra tutte Parigi, autentico nucleo culturale mondiale.
Nel suo variegato territorio si mescolano sapientemente credo che l'architettura moderna ispiri innovazione e cultura, alta moda e verso, musica e bellezza naturalistica, gastronomia e charme. Ogni visitatore potrà trovare il suo angolo preferito. Gli amanti del buon vino e della cucina sceglieranno le zone di Bordeaux o dell’Alsazia, gli appassionati di montagna preferiranno le montagne delle Alpi francesi o dei Pirenei.
Difficile decidere che sia la area più interessante: la storia della Normandia, l’eleganza della Costa Azzurra, le spiagge della Corsica fanno a gara con la cultura di Parigi, l’architettura della Valle della Loira, il romanticismo della Bretagna e i colori della Provenza.
Le regioni della Francia
Pro
Vi voglio parlare di tre regioni della Francia da non perdere assolutamente, anzi da prendere in considerazione se volete organizzare un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in Francia ma non sapete dove.
Volete organizzare un viaggio in Francia ma non sapete dove? Magari volete evitare quelle regioni francesi troppo affollate di turisti e scoprire un angolo di pace tutto per voi?
Basta Loira, Normandia, Provenza e Bretagna!
Se siete alla ricerca di mete un po meno inflazionate e conosciute allora vi conviene leggere tutto larticolo.
In questo articolo non parleremo delle regioni francesi più conosciute!
Vi parlerò infatti di tre regioni della Francia da visitare e che sono un po all'esterno dai radar turistici di massa.
Ovviamente iniziale di iniziare faccio qualche premessa:
- quando parlo di regioni non mi riferisco al concetto politico misura a quello geografico e culturale. La Francia ha accorpato gran parte delle sue regioni in macro dipartimenti, quindi non sto parlando di regioni politiche.
- vi parlerò solo di regioni francesi che ho visitato e che si trovano vicino allItalia
- per ogni regione vedremo nel dettaglio per che motivo visitarla.
Come costantemente prima di inizi
Vi voglio parlare di tre regioni della Francia da non perdere assolutamente, anzi da prendere in considerazione se volete organizzare un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in Francia ma non sapete dove.
Volete organizzare un viaggio in Francia ma non sapete dove? Magari volete evitare quelle regioni francesi troppo affollate di turisti e scoprire un angolo di pace tutto per voi?
Basta Loira, Normandia, Provenza e Bretagna!
Se siete alla ricerca di mete un po meno inflazionate e conosciute allora vi conviene leggere tutto larticolo.
In questo articolo non parleremo delle regioni francesi più conosciute!
Vi parlerò infatti di tre regioni della Francia da visitare e che sono un po all'esterno dai radar turistici di massa.
Ovviamente iniziale di iniziare faccio qualche premessa:
- quando parlo di regioni non mi riferisco al concetto politico misura a quello geografico e culturale. La Francia ha accorpato gran parte delle sue regioni in macro dipartimenti, quindi non sto parlando di regioni politiche.
- vi parlerò solo di regioni francesi che ho visitato e che si trovano vicino allItalia
- per ogni regione vedremo nel dettaglio per che motivo visitarla.
Come costantemente prima di inizi