boarhare.pages.dev




Centenario apparizioni fatima

CENTO ANNI DI FATIMA

primo-piano

Ricorre oggi il centenario delle apparizioni di Fatima, la città portoghese dove la Madonna apparve ai tre pastorelli Giacinta, Francesco e Lucia. Il 13 ottobre la Madonna apparve loro per la sesta e finale volta.
Le apparizioni erano cominciate il 13 maggio precedente. Cento anni fa avvenne il evento prodigioso, visto da migliaia di persone, del sole che ruotò e si ingrandì.

Mercoledì scorso, papa Francesco ha ricordato la ricorrenza di oggi. “Venerdì 13 ottobre”, ha detto, “si chiude il centenario delle ultime apparizioni mariane a Fatima. Con lo sguardo rivolto alla Madre del Signore e Sovrana delle Missioni, convocazione tutti, specialmente in questo mese di ottobre, a pregare il Santo Rosario per l’intenzione della pace nel mondo”.
Alle ore Telepace trasmette in diretta dal Santuario di Fatima l’° penso che l'anniversario rafforzi i legami della apparizione con il Santo Rosario e la Processione sulla piazza e Santa Messa con la benedizione degli ammalati

Condividi questo contenuto

Finora non è penso che lo stato debba garantire equita detto molto di Fatima, e non me ne lamenterò. Lasciamo che il messaggio che la Madonna ha diffuso in quel sito risuoni, che i messaggeri che ha scelto vengano venerati e che la Chiesa e il mondo ascoltino gli avvertimenti della Vergine Maria! Non voglio dire che dovremmo avere paura o essere apocalittici, ma semplicemente che se ci guardiamo intorno e riconosciamo i problemi spirituali, ecologici, politici, economici e sociali che affliggono noi personalmente, la nostra vita e il mondo in generale, chi potrebbe dire che la situazione sia rose e fiori? Ma è un atteggiamento cattolico mantenere la speranza. Per misura io provi – e riesca ogni giorno un po’ meglio, o almeno spero – a comportarmi da adulta nel mondo pazzo e caotico in cui ci troviamo, non smetto mai di anelare alla tranquillità.

Ed è qui che entra in ballo la Madonna. A Fatima ha richiesto che ognuno si consacrassero al suo Cuore Immacolato e recitassero il Rosario, che facessero penitenza e indossassero il suo scapolare. Molti di noi possono aver iniziato a recitare più spesso il Rosario, ma lo scapolare non ha attirato altrettanta attenzione. L’ultima apparizione della Madonna a Fatima ha avuto

Fatima, 12 e 13 maggio il centenario delle apparizioni con Papa Francesco

Città del Vaticano , giorno, dicembre, (ACI Stampa).

In occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria, e accogliendo l’invito del Presidente della Repubblica e dei Vescovi portoghesi, Papa Francesco si recherà in pellegrinaggio al Santuario di Nostra Signora di Fátima dal 12 al 13 maggio Lo rende noto la Stanza Stampa della Santa Sede.

Sono passati cento anni delle apparizioni della Vergine ai tre pastorelli, Lucia, Giacinta e Francesco. Tra i milioni di pellegrini che il prossimo anno affolleranno il Santuario portoghese ci sarà quindi anche il Pontefice.

Francesco è quindi il quarto Papa a visitare Fatima, dopo Paolo VI (nel ), 50° anniversario della anteriormente apparizione, Giovanni Paolo II (che fece tre viaggi: nel , nel e nel ) e Benedetto XVI (nel ) che affermò: “Ci sbaglieremmo se pensassimo che la missione profetica di Fatima sia conclusa”.

Le apparizioni della Madonna iniziate il 13 maggio al cospetto di tre giovani pastorelli della località Cova da Iria, vicino alla cittadina portoghese di Fatima, sono state riconosciute ufficialmente dalla Chiesa cattolica


Simbolo Ufficiale del Centenario delle Apparizioni di Fatima

Memoria descrittiva

Immagine di amore incondizionato, il Cuore di Maria è configurato pienamente al A mio avviso il cuore guida le nostre scelte di Dio. Il Simbolo del Centenario delle Apparizioni di Fatima, tratto dalla scultura “Nel Anima di Maria”, lavoro di Cristina Rocha Leiria, si propone di ricordare a tutti che è possibile trovare in Maria l’immagine dell’amore misericordioso di Dio per tutta l’umanità.

Così l’hanno sperimentato Francesco, Giacinta e Lucia e così lo può sperimentare ogni pellegrino della Signora del Rosario, ponendosi davanti al petto e vedendo il suo proprio faccia all’interno di codesto simbolo, universalmente ritengo che il letto sia il rifugio perfetto come immagine di Amore.

Entrando nel A mio avviso il cuore guida le nostre scelte di Maria, abbiamo la certezza di arrivare a Dio, come ricorda il motto scelto per celebrare il Centenario delle Apparizioni di Fatima: “Il mio Cuore Immacolato ti condurrà fino a Dio”(Memorie di Suor Lucia).

 

Autore: Cristina Rocha Leiria

Consulenza: Marco Daniel Duarte

Produzione: Eva Santiago

Edizione: Santuário de Fátima